print preview

Ritornare alla pagina precedente Comando Operazioni


Di guardia dall’alba al tramonto

Il servizio di appoggio dell'esercito al WEF è attivo 24 ore su 24, sia all'aperto, sia in cucina. Una causa che vede tutti coinvolti.

11.01.2023 | CUMINAIVEL | sa/ab

Situazione decisamente insolita quella del World Economic Forum (WEF) dello scorso maggio, con il termometro che per una volta non è andato sotto zero ma ha raggiunto addirittura i 28 gradi. Un clima che ha reso certamente più piacevole il lavoro all'aperto. Ma il tempo delle notti d’estate è finito; il WEF ha ritrovato il suo posto in calendario a gennaio e con esso sono tornate le notti all’addiaccio. A influire sull’umore di quadri e soldati si aggiunge poi quella situazione di costante allerta, fatta di giubbotti antiproiettile indossati e di fucili carichi a tracolla. Non di rado poi bisogna convivere con il poco sonno. Infatti i periodi di riposo scarseggiano per i soldati, che restano in postazione mezza giornata di fila prima dell'arrivo del cambio turno.

Quello che più manca: la libera uscita

Sono però in molti a preferire il servizio al WEF rispetto al classico corso di ripetizione, come dimostra un’indagine condotta da CUMINAIVEL tra i militi. Uno di loro infatti ci rivela che «qui abbiamo modo di confrontarci con molti altri militi, e chiacchierando il tempo passo più velocemente». «Al WEF bisogna mantenere un livello di attenzione maggiore e ciò rende il servizio più interessante», dichiara qualcun altro. Poco male se poi bisogna fare un po’ più fatica rispetto ad un corso di ripetizione tipo, ci si abitua». 

Il servizio pasti è fondamentale

Per permettere ai militi di rifocillarsi durante i turni, il team di cucina si divide in un gruppo per il giorno e uno per la notte. «Il servizio di cucina è organizzato a turni», ci spiega il furiere. «Durante l’impiego, ogni pasto viene servito due volte. Alcuni fanno colazione la sera e cenano la mattina», aggiunge il capo-cucina. Il servizio militare al WEF non è quindi soltanto un’esperienza speciale per i soldati sul campo, ma si traduce anche in una sfida entusiasmante per il team cucina. 

E com’è la qualità del menù? «Ottima, il lavoro della cucina è davvero eccellente», ci confessa un soldato, decisamente soddisfatto. In fondo, pancia mia fatti capanna è il principio che muove ogni essere umano, anche in guardia…


Ritornare alla pagina precedente Comando Operazioni