print preview

Ritornare alla pagina precedente Comando Operazioni


Pianificare, perquisire e neutralizzare

Sull’arco delle prime due giornate di “ODESCALCHI”, la compagnia di fanteria di montagna 30/2 ha eseguito un doppio esercizio volto alla perquisizione e alla neutralizzazione dei settori occupati dalla parte avversa. Vediamo come sono stati affrontati gli ostacoli disseminati nella prima parte di questa operazione.

16.06.2022 | Pdi

 

La due-giorni di fuoco per la cp fant mont 30/2 è scattata lunedì 13 giugno. Le abilità di pianificazione e d’intervento delle quattro sezioni coinvolte sono state messe a dura prova: dapprima nel settore di Giornico in occasione dell’esercizio “ESTATE”, in seguito ad Isone con l’esercizio “INVERU”.

Il maggiore SMG Nicholas Bosisio, nelle vesti di direttore dell’esercizio, ha seguito da vicino gli sviluppi dell’operazione «Il cdt cp e i suoi uomini hanno ricevuto le informazioni solamente ieri sera e hanno preparato il piano d’azione durante la nottata» ci spiega. "La missione è cominciata questa mattina ad Isone, dove tre sezioni si sono mosse su strada con i mezzi e quella rimanente è stata eliportata con un Super Puma direttamente a Giornico (atterraggio effettuato alle ore 16.10)"

La minaccia era rappresentata da un gruppo di forze avverse insediate in un vecchio hotel abbandonato, nel quale sono stati montati un campo di addestramento e una base logistica. L’intervento perseguiva due scopi precisi: la perquisizione dello stabile e la neutralizzazione della controparte. 

 

È stata un’entrata in materia promettente.


– magg SMG Nicholas Bosisio

 

Un primo giorno convincente

I diversi gruppi impiegati hanno utilizzato tutto l’equipaggiamento a loro disposizione, dai mitragliatori leggeri (LMG) ai corpi di diversione (IK), arrivando fino ai cani addestrati. Il resoconto della missione al termine del primo giorno è positivo sotto diversi punti di vista. «La compagnia si è mostrata motivata ed è stata condotta egregiamente dai quadri. È una buona entrata in materia per questo “ODESCALCHI”» si sbilancia Bosisio. Qual è il seguito adesso?

«Domani saremo nuovamente impegnati nell’ambito dell’esercizio “INVERU”, che si svolgerà nel settore di Isone. I loro obiettivi saranno quelli di effettuare la condensazione e di dedurre l’azione della parte avversa. Ciò è possibile grazie agli indizi trovati durante la perquisizione di oggi, i quali devono essere correlati ad altre informazioni inviate allo Stato Maggiore di battaglione via la rete di condotta» conclude il maggiore SMG.

 


Ritornare alla pagina precedente Comando Operazioni