Servizio sanitario coordinato (SSC)
Dal 1° gennaio 2023, il Servizio sanitario coordinato (SSC) e la sua segreteria non sono più annessi all’Aggruppamento Difesa, bensì all’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP).
Il SSC viene così meglio inserito nel sistema integrato della protezione della popolazione. L’ordinanza sul Servizio sanitario coordinato (OSSC) totalmente riveduta funge da base legale per l’annessione del SSC all’UFPP.
Il SSC supporta la sanità pubblica con l’impiego coordinato di mezzi della protezione della popolazione, di organizzazioni private, di altri cantoni e dell’esercito, al fine di fornire la migliore assistenza sanitaria possibile ai pazienti in caso di catastrofi e situazioni d’emergenza. L’obiettivo è fornire un supporto ottimale nella quotidianità e preparare gli interventi in vista di situazioni d’emergenza e catastrofi con un afflusso massiccio di pazienti.
Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP): Servizio sanitario coordinato (SSC)