print preview

Sanità militare

La Sanità militare è parte integrante dell'Esercito svizzero e del sistema sanitario svizzero. È responsabile di tutte le questioni mediche concernenti l'esercito.

Einh San leuchtend mit Slogan
©VBS/DDPS

Qui di seguito sono elencate le unità organizzative subordinate alla BLEs – Sanità militare.

QR itMedizin

Posti di lavoro nela sanità militare 

Unità organizzative della BLEs – Sanità militare

Santiätsschlange

Il servizio medico militare è l'organo di contatto a disposizione delle persone soggette all'obbligo di leva, dei militari e dei relativi medici curanti per ciò che concerne tutte le domande amministrative e mediche legate alla medicina militare.

2017_Logo_MKM_fett

Il Centro di competenza per la medicina militare e la medicina in caso di catastrofe (CC MMC) garantisce e coordina la formazione e il perfezionamento dei medici militari nonché di altri quadri delle professioni sanitarie e promuove la ricerca nell'ambito della medicina in caso di catastrofe.

ksd

Il servizio sanitario coordinato (SSC) ha il compito di coordinare, in funzione dei livelli, l’impiego e l’utilizzazione dei mezzi, nell’ambito del personale, del materiale e delle installazioni, degli organi civili e militari incaricati di pianificare, preparare ed eseguire misure d’ordine sanitario (partner SSC).

6148_0305

Il settore Questioni relative alla truppa Sanità militare elabora, su mandato del medico in capo dell'esercito, i criteri di istruzione per le truppe sanitarie ed è responsabile per l'istruzione sanitaria in seno all'esercito e il relativo controlling. Inoltre pianifica, organizza e dirige gli impieghi sanitari in Svizzera e all'estero.

OE San P

Il Servizio cure dell'esercito ha il compito di salvaguardare la salute dei militari e fornire le cure necessarie ai malati secondo le norme e gli standard civili. Rientrano nelle sue competenze anche le visite di controllo e le vaccinazioni.

6148_0093

Il Servizio veterinario dell'esercito ha il compito di acquistare gli animali dell'esercito e di salvaguardarne la salute; si occupa inoltre di controllare l'igiene delle derrate alimentari e della lotta contro le epizoozie in seno all'esercito e a titolo sussidiario a favore di Confederazione e Cantoni.

sanitaetsinspektorat

L'ispettorato della sanità affianca il medico in capo dell'esercito nella gestione delle pratiche e l'intera Sanità militare nei settori trasversali (PLC).

OE MEDINTEL

Il settore Medical Intelligence (MEDINTEL) acquisisce e analizza informazioni relative a minacce di natura medica nelle regioni di impiego dell'Esercito svizzero in patria e all'estero. Le minacce riguardano principalmente malattie trasmissibili, situazioni climatiche estreme, preicoli derivanti da animali velenosi e altri pericoli di natura ambientale.

OE Med ABC Abwehr
DURO IIIP mit Aufbauten und entsprechenden Rüstsätzen für die ABC-Abwehr

Tra i compiti principali del servizio specializzato Difesa NBC medica vi è l'elaborazione dei criteri specifici della Sanità militare che garantiscono una protezione efficace della salute dei militari contro i pericoli nucleari, biologici e chimici.

OE RKD

Il Servizio della Croce Rossa è nato dall'idea fondatrice della Croce Rossa, ossia essere al servizio delle persone bisognose di cure e di soccorsi, senza distinzione di nazionalità, origine etnica, religione o altre differenze. È composto da circa 250 donne qualificate in ambito medico che prestano servizio volontario a sostegno del servizio santiario dell'Esercito svizzero.


Badge Sanität

medico in capo dell'esercito

BLEs- Sanità militare Worblentalstrasse 36
3003 Bern
Tel.
+41 58 464 27 80
Fax
+41 58 464 27 71

E-Mail


Orari

Lunedì- giovedì
07.30 - 12.00 e 13.00 - 17.00

Venerdì
07.30 - 12.00 e 13.00 - 16.30


Richieste dei media

Per richieste dei media o informazioni di carattere generale in merito a eventi particolari vi invitiamo a rivolgervi direttamente alla Comunicazione SMEs
E-Mail


Indirizzo breve


www.esercito.ch/smes

BLEs- Sanità militare

Worblentalstrasse 36
3003 Bern