50 anni del Centro logistico dell’esercito Othmarsingen – Il cambiamento come forza trainante
Sabato 1° settembre, il Centro logistico dell’esercito Othmarsingen ha celebrato il suo 50° anniversario. Nonostante le condizioni meteorologiche sfavorevoli, oltre 3000 visitatori hanno partecipato ai festeggiamenti. Con i circa 17 000 oggetti immagazzinati nel centro logistico e il programma accompagnatorio rivolto a tutte le fasce di età – il parco veicoli, le esibizioni della polizia militare, gli stand con il cibo, gli stand di trucco e un trenino – si è respirata un’atmosfera di festa popolare.
13.09.2018 | Comunicazione Difesa

Già prima di mezzogiorno, Bruno Fedriga, capo di stato maggiore del centro logistico dell’esercito, con lo sguardo rivolto alla zona di accesso ha osservato con soddisfazione che la soglia dei mille visitatori era stata superata. Per poter tracciare un bilancio finale è stato rilevato il numero di visitatori e, a meno di tre ore dall’apertura delle porte, l’affluenza era già molto soddisfacente. E in effetti la concentrazione di ospiti era considerevole, nonostante la grande superficie dell’ubicazione. È stata un’occasione non soltanto per adempiere un compito militare, ma anche per radicare profondamente l’azienda logistica nella regione quale partner economico, datore di lavoro e, non da ultimo, formatore di apprendisti.
Nell’esposizione dell’ampio parco veicoli erano presenti pressoché tutti i veicoli non cingolati: dalla nuova Mercedes classe G al veicolo sanitario blindato. Nel corso della trasformazione da parco veicoli dell’esercito a centro logistico dell’esercito, i cingolati sono definitivamente scomparsi da Othmarsingen. Le vecchie officine di blindati hanno ceduto il posto a un’officina di verniciatura, a una carrozzeria, a depositi e ad altre destinazioni d’uso. Il processo di trasformazione è ancora in corso: a fine anno termineranno i lavori della fase più recente.
Accanto alla mostra di veicoli talvolta inusuali, hanno avuto luogo le esibizioni della polizia militare e dei pompieri del centro logistico. Oltre a uno stand informativo con opuscoli, video e collaboratori disponibili a rispondere alle domande dei visitatori, la polizia militare ha presentato l’impiego dei cani della polizia nella caccia ai criminali. Presso l’ubicazione dei pompieri sono state esibite manovre di spegnimento e sono stati messi in mostra i veicoli d’impiego; inoltre i giovani visitatori hanno avuto la possibilità di estinguere con pompa a mano e manichette antincendio le fiamme divampate nei piani di una casa giocattolo. Ad assicurare il divertimento dei bambini hanno contribuito anche un trenino, uno stand di trucco e la visita dell’interno dei veicoli. Non sono mancati gli stand con barbecue e le popolari «croûte au fromage» militari. Inoltre, dagli apprendisti al caposettore, tutti si sono resi disponibili per rispondere alle tante domande dei visitatori e hanno presentato il proprio luogo di lavoro con competenza e vivacità. Insieme alle reazioni positive dei visitatori, il Centro logistico dell’esercito Othmarsingen può guardare con soddisfazione a una celebrazione riuscita.