La BLEs - una fucina di talenti: 91 esami e 8 risultati eccellenti
Quest’estate 91 apprendisti hanno sostenuto l’esame finale: tranne due casi, tutti l’hanno superato, otto addirittura con una nota finale compresa tra 5,5 e 5,7. Questi "assi" di cinque professioni diverse provengono dai Centri logistici dell’esercito Grolley, Hinwil, Monteceneri, Othmarsingen e Thun. Un ottimo risultato sia per gli apprendisti che per i formatori.
20.07.2017 | Gaby Zimmer, responsabile Comunicazione BLEs

Ogni dieci posti di lavoro la BLEs ne offre uno di formazione. I giovani che hanno terminato la scuola hanno la possibilità di scegliere tra 24 professioni quella per la quale desiderano svolgere un apprendistato della durata di due, tre o quattro anni. 120 formatori professionali in tutta la Svizzera e numerosi responsabili pratici sono competenti della loro formazione, in buona parte sotto forma di incarico a titolo accessorio.
A giugno si sono svolti gli esami cantonali di fine tirocinio e nel corso del mese di luglio avranno luogo le cerimonie di consegna dei diplomi per settori. Solo due dei 91 apprendisti che hanno affrontato gli esami non sono riusciti a ottenere l’attestato di capacità.
Anche quest’anno chi ha conseguito una nota finale pari o superiore a 5,5 ha avuto / avrà l’opportunità di trascorrere una giornata delle porte aperte variegata a fianco del capo della BLEs. Uno dei punti salienti è rappresentato dallo spostamento in elicottero alle sedi esterne della BLEs. In passato solo uno o due apprendisti all’anno riuscivano a raggiungere questo notevole risultato; l’annata 2017 è quindi eccezionale dal punto di vista statistico: il fatto che otto candidati si siano distinti ha superato ogni aspettativa. Tra loro, cinque hanno ottenuto la nota complessiva di 5,5, due di 5,6 e l’autista di veicoli pesanti AFC di Othmarsingen si è addirittura aggiudicata un bel 5,7. Questi risultati sono particolarmente significativi, sia per i giovani che hanno superato l’esame, sia per i loro formatori professionali / responsabili pratici.
Un terzo rimane alla BLEs
33 dei 91 apprendisti rimarranno alla BLEs: quattro sono assunti con un contratto a durata limitata o illimitata, sei frequenteranno un secondo apprendistato e i restanti 23 svolgeranno lo stage pratico semestrale Ponte. Gli altri hanno deciso di iscriversi a una scuola di maturità professionale (MP2), di assolvere la scuola reclute oppure hanno trovato un posto di lavoro nel settore privato.
Il 2 agosto 2017 97 giovani diplomati delle scuole inizieranno l’apprendistato presso la BLEs, che sarà dunque responsabile della formazione di 311 apprendisti in 24 professioni in tutta la Svizzera.
Jérémie Richoz | Meccatronico d’automobili AFC | 5.6

«La mia ricetta? Un mix di spensieratezza e impegno. Naturalmente sono state d’aiuto anche le infrastrutture, l’equipaggiamento e gli strumenti di lavoro nonché l’impegno dei formatori, che non ci hanno fatto mancare il loro aiuto e ci hanno concesso del tempo per lo studio».
Centro Logistico dell'Esercito GrolleyTschena Dähler | Impiegata in logistica AFC | 5.5

«Grazie ai molteplici compiti della BLEs, la mia formazione è stata molto variegata. Inoltre non mi è mai mancato il sostegno del mio formatore professionale e il clima di lavoro era sempre positivo. Adesso continuerò il mio percorso formativo per diventare specialista della logistica».
Centro Logistico dell'Esercito HinwilAaron Forni | Operatore di edifici e infrastrutture AFC | 5.5

«Al momento sto assolvendo la scuola reclute e mi piacerebbe continuare fino a raggiungere il mio obiettivo: diventare sergente maggiore capo. Dopodiché miro a conseguire la maturità tecnica».
Centro Logistico dell'Esercito MonteceneriTanja Ruf | Autista di veicoli pesanti AFC | 5.7

«Potevo fare qualsiasi domanda al mio responsabile pratico in ogni momento. Se non era in grado di rispondermi subito, faceva di tutto per trovare la risposta corretta. Ha dedicato molto tempo per farmi esercitare alla guida di autocarri e rimorchi in vista dell’esame».
Centro Logistico dell'Esercito OthmarsingenFlorian Schimmer | Polimeccanico AFC | 5.5

«Ascoltando con attenzione le lezioni, sono riuscito a contenere l’onere legato allo studio. A gennaio assolverò la scuola reclute quale militare in ferma continuata e in seguito continuerò gli studi».
Centro Logistico dell'Esercito ThunLukas Frutschi | Meccatronico d’automobili AFC | 5.5

«In qualità di meccanico di manutenzione per automobili disponevo già di conoscenze preliminari e grazie ai riassunti scritti a mano mi è stato più facile prepararmi all’esame».
Centro Logistico dell'Esercito ThunStefan Wenger | Meccatronico d’automobili AFC | 5.5

«Dopo la scuola di maturità professionale in parallelo all’attività lavorativa, vorrei studiare per diventare ingegnere in tecnica automobilistica e lavorare nell’ambito delle corse automobilistiche».
Centro Logistico dell'Esercito ThunMichael Winkler | Polimeccanico AFC | 5.6

«La mia formazione è stata polivalente ed è stato un vantaggio avere un formatore per ogni anno di apprendistato».
Centro Logistico dell'Esercito Thun