print preview

Ritornare alla pagina precedente Centro Logistico dell'Esercito Othmarsingen


La prima donna batterista e recluta

14.03.2017 | Christine Hartmann, cen comp mus mil

Il 13 marzo 2017 Jana è stata la prima batterista ad entrare in servizio in una scuola reclute della musica militare.
Il 13 marzo 2017 Jana è stata la prima batterista ad entrare in servizio in una scuola reclute della musica militare.

A metà marzo 2017 Jana Schneider è entrata in servizio per la scuola reclute della musica militare 16-1/2017 assieme ad altre due donne e 75 uomini. Siamo già abituati a incontrare delle donne nella musica militare, ma Jana Schneider è la prima batterista nella storia della musica militare svizzera.  A Dinamik/que ha raccontato come è giunta a questa decisione e quali sono i suoi sogni.

Jana Schneider proviene da una famiglia di musicisti che abita nel tranquillo villaggio di Reigoldswil BL. È quindi naturale che sia stata stimolata a fare musica sin da bambina. «Un giorno, di punto in bianco, ho detto che volevo suonare la batteria», racconta la giovane ragazza di Basilea Campagna che a sei anni suonava già il flauto di bambù.  A undici anni inizia a prendere lezioni combinate di batteria e xilofono. E già pochi anni più tardi suona insieme a sei amici nella band di xilofonisti «Runaway». I ragazzi si esercitano in funzione dei loro progetti ed entusiasmano il pubblico con brani coinvolgenti. Jana Schneider non suona solo in questa band, ma anche nella società musicale di Reigoldswil ed è una new entry molto ambita in varie società. «Mi piace molto suonare nelle società filarmoniche, soprattutto per il fatto che posso alternare tra percussioni e strumenti a piastre», dichiara la giardiniera paesaggista diplomata. 

Una solida preparazione

Assieme al suo maestro di musica, la giovane musicista ha lavorato intensamente per superare l'esame specialistico della musica militare. «Il mio maestro, Marc Rebetez, mi è stato di grande aiuto. Visto che a casa ho soltanto un vibrafono e un piccolo tamburo per esercitarmi, mi ha permesso di usare i suoi timpani affinché potessi prepararmi al meglio», afferma Jana. Come brani facoltativi ha scelto opere per vibrafono, timpani e tamburo rullante.  Per quanto riguarda i brani da eseguire a prima vista, ha avuto la possibilità di scegliere tra vari strumenti a piastre e membranofoni e ha quindi optato per lo xilofono e il tamburo rullante. «Ero effettivamente un po' nervosa. Ma quando sono giunta in caserma i miei nervi si sono placati e sono quindi riuscita a suonare i pezzi che avevo provato per l'esame», afferma soddisfatta la giovane. 

Dopo l'esame specialistico, che ha svolto nell'autunno 2016, a metà gennaio era in agenda il reclutamento. Per prepararsi al reclutamento la giovane donna ha effettuato un allenamento di resistenza e di corsa. A Sumiswald è stata sottoposta a vari esami medici e sportivi, durante i quali è stata visitata «da capo a piedi» prima di essere dichiarata abile al servizio militare. E così ha superato anche l'ultimo ostacolo per entrare nella scuola reclute della musica militare.

Istruzione all'avanguardia e possibilità di perfezionamento 

Non ha dovuto riflettere molto prima di rispondere alla domanda sul perché intendesse svolgere la scuola reclute nei ranghi della musica militare. «Ritengo che la SR sia una buona esperienza di vita. Riceviamo un'istruzione all'avanguardia con un buon mix tra teoria e pratica», dichiara Jana, che già da tempo aveva considerato l'idea di entrare nella SR della musica militare. «Poi è successo veramente. I miei colleghi di musica erano felicissimi! Dopo lungo tempo sono la prima della nostra società filarmonica ad aver superato l'esame d'ammissione», ci svela raggiante. 

Che la musica giochi un ruolo importante nella sua vita lo dimostrano anche i suoi progetti per il futuro. «La musica è la mia grande passione. Posso immaginarmi benissimo di intraprendere, al termine della SR, una seconda formazione orientandomi verso uno studio in campo musicale. Oppure, magari, opterò per una formazione di polizia», ci racconta. Sul formulario d'iscrizione all'esame specialistico ha anche apposto una crocetta alla voce «Sono interessata a svolgere un'istruzione come quadro». Tra qualche settimana vedremo se la musica militare ha accolto nelle sue fila solo la prima batterista oppure anche la prima aspirante quadro che suona la batteria.

 


Ritornare alla pagina precedente Centro Logistico dell'Esercito Othmarsingen