print preview

Ritornare alla pagina precedente Centro Logistico dell'Esercito Othmarsingen


Patrouille Suisse e C Series di SWISS insieme a St. Moritz

Lo spettacolo a St. Moritz durante questi giorni non è offerto solamente dagli atleti alle prese con le sfide delle piste engadinesi ma anche dall'esibizione congiunta della Patrouille Suisse con il nuovo velivolo Bombardier C Series della nostra compagnia di bandiera SWISS: una prima mondiale nei cieli di St. Moritz!

10.02.2017 | Comunicazione Difesa

170209-023

La Patrouille Suisse, fondata nel 1964, è la formazione ufficiale di volo acrobatico su aviogetto delle Forze aeree svizzere e, in quanto tale, costituisce una sorta di biglietto da visita dell'Esercito svizzero sia in patria che all'estero. La sua missione consiste nel dimostrare l'efficienza, la precisione e la prontezza all'impiego che caratterizzano le Forze aeree svizzere. Tutti i membri sono piloti militari di professione.

Il comandante Ten col Nils “Jamie” Hämmerli sottolinea come l'esibizione a St. Moritz per lui non costituisce una novità assoluta in quanto in occasione della precedente edizione dei mondiali nel 2003 ebbe già occasione di esibirsi qui. Quest'anno però il volo avrà un significato particolare in quanto sarà la prima volta che si volerà in formazione con il Bombardier C Series della SWISS.

L'esibizione prevederà tra l'altro un passaggio in formazione con l'aereo di linea verso il Piz Nair. Per arrivare a questa performance ci vuole una preparazione minuziosa con diverse riunioni e numerose ore passate al simulatore. Anche la coordinazione tra gli aerei da combattimento ed il velivolo SWISS è una prova di precisione non indifferente: quest'ultimo decollerà da Kloten mentre che la Patrouille Suisse partirà dalla base di Emmen. I velivoli si incontreranno quindi nei cieli sopra Samedan ed eseguiranno insieme un cerchio completo sopra le piste dove si svolgono le gare iridate. Il solista della Patrouille si staccherà quindi dalla formazione, la quale effettuerà un altro passaggio insieme al Bombardier che poi lascerà i cieli grigionesi per fare rotta verso l'aeroporto di Kloten.

I piloti di linea insieme ai piloti della Patrouille Suisse saranno in seguito a disposizione del pubblico il 12 febbraio presso la tribuna della Medal Plaza, dove solitamente si svolgono le premiazioni delle gare.


Ritornare alla pagina precedente Centro Logistico dell'Esercito Othmarsingen