print preview

Compagnia d'intervento della logistica 104/204

Log-Ber-Kp-104-Titelbild
Insieme siamo forte

Composta da ufficiali e soldati in ferma continuata, la compagnia d’intervento della logistica 104/204 (cp interv log 104/204) è a disposizione della brigata logistica 1 (br log 1) durante tutto l'anno. La cp interv log 104/204 è una compagnia indipendente direttamente subordinata alla br log 1 e può fornire servizi logistici in qualsiasi momento alla Base logistica dell'esercito (BLEs), al Comando Operazioni e quindi all'intero esercito. La compagnia dispone di una sezione rifornimento, una sezione manutenzione, una sezione circolazione, una sezione trasporto e una sezione sanitaria. Quando non è in corso un impiego particolare, i militari manutenzione e rifornimento lavorano a beneficio delle operazioni della BLEs. Gli autisti contribuiscono al trasporto delle merci, anche a beneficio della BLEs. La sezione circolazione è presente in tutta la Svizzera, ad esempio durante i movimenti meccanizzati delle truppe.

 

La compagnia è guidata da un binomio di ufficiali a contratto temporaneo. Il comandante di compagnia e il suo sostituto sono impiegati dalla br log 1 e lavorano in stretta collaborazione con i quadri in ferma continuata della compagnia. Il diretto superiore degli militari a contratto temporaneo è l'ufficiale di professione della cp interv log 104/204. La funzione di comandante di battaglione è assunta dall’ufficiale superiore addetto (uff sup add) del comandante della br log 1.

Video

Organizzazione

Kommandozug

La sezione comando assicura il buon funzionamento, la sopravvivenza e il benessere della compagnia. I responsabili del materiale e dei veicoli gestiscono i veicoli e il materiale di impegno e di formazione.

nachschubrückschub

La sezione rifornimento gestisce i prodotti di tutte le classi di rifornimento. Gestisce lo stock, amministra le ordinazioni e li prepara per la spedizione. Inoltre svolge funzioni di sorveglianza e di sicurezza.

instandhaltung

La sezione manutenzione è specializzata nell'esecuzione di lavori di manutenzione. Giorno e notte, si occupa della riparazione dei veicoli di tutte le truppe, spesso in collaborazione con i centri logistici dell'esercito.

motorfahrer

La sezione trasporto svolge continuamente compiti di trasporto per l'intero esercito ed è a disposizione anche di partner esterni. Il suo ampio parco veicoli gli consente di svolgere la maggior parte delle sue missioni in modo autonomo. Inoltre, la sezione trasporto è in grado di spostare persone e veicoli in Svizzera e anche all'estero, se la missione lo richiede.

verkehrssoldaten

La sezione circolazione è responsabile della regolamentazione del traffico per i partner militari e civili dalla pianificazione alla realizzazione. A tal fine, garantisce che il trasporto venga effettuato in modo rapido, sicuro e il più direttamente possibile.

sanzug gross

La sezione sanitaria è impegnata in caso di catastrofi, epidemie o conflitti. Ma può anche essere impostata a scopo preventivo. Può ospitare fino a 30 persone nel suo posto di soccorso sanitario e fornire fino a 10 interventi di emergenza in 24 ore.

Date di chiamata in servizio

Si prega di inserire nella finestra di ricerca la denominazione della truppa o della scuola come indicata nel libretto di servizio. In caso di immissione imprecisa verranno elencati tutti i gruppi, ad es. «Gr art» per tutti i gruppi d’artiglieria. Lo stesso vale per i numeri: inserendo ad esempio «11/1» verranno riportate tutte le unità aventi tale riferimento numerico.

Coronavirus: Informazioni per i militari.

Informazione

A seguito dell'attuale situazione legata al COVID-19 sono possibili adeguamenti a breve termine di singoli servizi.

Per domande - vedere i dati di contatto a destra o il link: Esercito e coronavirus

Cercare nella tabella di chiamata in servizio militare

Spiegazioni relative alla chiamata in servizio militare

1. Per i dettagli relativi all’entrata in servizio è determinante l’ordine di marcia personale. L'ordine di marcia, nel suo periodo di validità, autorizza a viaggiare gratuitamente in uniforme su tutte le tratte coperte dalle imprese di trasporto svizzere.

2. Le persone tenute a entrare in servizio che non hanno ancora ricevuto l’ordine di marcia personale 14 giorni prima dell’inizio del servizio, informano immediatamente il comandante della loro formazione d’incorporazione o l’organo che ha annunciato il servizio.

3. Ricevono una chiamata in servizio particolare:

– tutte le persone tenute a prestare servizio militare la cui formazione d’incorporazione non figura nell'affisso pubblico di chiamata in servizio militare o contiene una"X" nel campo riservato alle date;

– i mil che vengono chiamati in servizio in anticipo o licenziati più tardi;

– i mil che non prestano il servizio con la formazione d’incorporazione oppure le cui date del servizio hanno subito modifiche rispetto all'affisso pubblico di chiamata in servizio militare.

Le persone soggette all'obbligo di prestare servizio militare che a causa della lunga distanza non possono raggiungere per tempo il luogo d'entrata in servizio con i mezzi di trasporto pubblici, possono entrare in servizio il giorno precedente. In tal caso devono opportunamente comunicarlo a tempo debito al proprio comandante. Il comandante invia al mil un nuovo ordine di marcia e si occupa dell'accantonamento e della sussistenza nel luogo d'entrata in servizio.

Se siete ammalati o feriti ma comunque in grado di viaggiare, dovete entrare in servizio. Se si tratta dell’entrata in servizio all’inizio di un servizio militare, annunciatevi alla visita sanitaria d’entrata (VSE) e indicate la vostra malattia o lesione. Se, in seguito a malattia o infortunio, non siete in grado di viaggiare e non potete quindi entrare in servizio, dovete immediatamente notificarlo per scritto al vostro comandante. Alla notifica deve essere accluso il libretto di servizio e un certificato medico che attesti la vostra incapacità di viaggiare. Se i margini di tempo sono ristretti, è inoltre opportuno avvisare telefonicamente.

I numeri di telefono degli uffici militari, gli indirizzi militari completi nonché l’ubicazione e i numeri di telefono delle formazioni possono essere richiesti presso l’Ufficio Svizzera, tel. 031 381 25 25. Ulteriori informazioni relative all'assolvimento dell'obbligo di prestare servizio militare possono essere consultate all'indirizzo Internet www.armee.ch/info.

BEBECO

Distributori di carburanti della Confederazione 

bebeco

Ristrutturazioni

SBTA Kriens

A causa di lavori di ristrutturazione nella scuola di stato maggiore generale, dal 01.05.2023 al 30.06.2023, l'accesso alla stazione BEBECO di Kriens sarà garantito da una deviazione che sarà indicata da una segnaletica. La stazione BEBECO può essere utilizzata senza restrizioni. Per utilizzare la pompa, è necessario parcheggiare in retromarcia.

Le alternative sono le stazioni BEBECO  di Emmenbrücke, aeroporto militare di Emmen, Sarnen o Stans. 

Chiusure

SBTA Fribourg Caserne de la Poya

La stazione BEBECO di La Poya sarà messa fuori servizio il 28.02.2023. Avete la possibilità di fare il pieno alle stazioni BEBECO di Grolley, Romont o Drognens.

SBTA Othmarsingen

La stazione BEBECO del gas a Othmarsingen sarà messa definitivamente fuori servizio il 14.11.2022. Tutti gli altri prodotti come la benzina senza piombo, il diesel e l'AdBlue, continueranno ad essere disponibili.

Deviazioni

SBTA St. Stephan

A causa dei corsi di guida invernali annuali del TCS "Kurs Kristall", la strada di accesso ufficiale alla stazione BEBECO via Matten è chiusa durante i mesi invernali dall'inizio di dicembre fino a circa la fine di marzo. Durante questo periodo la strada di accesso circa 2 km prima (Holzwerk HwR) è segnalata con un cartello BEBECO.

Vi ringraziamo per la comprensione.

Panoramica delle stazioni di servizio

Informazioni

Osservazioni per il rifornimento di carburante

Ubicazioni delle stazioni di servizio della Confederazione BEBECO
Indicazione concernete l'utilizzo della stazione AdBlue:
Autovetture e veicoli commerciali leggeri non posso fare il rifornimento a questa stazione. Alta pressione. Volete rivolgervi al vostro garage. Lubrificanti e prodotti di manutenzione vengono consegnati solo su ordinazione telefonica.

Osservazioni concernenti il rifornimento:
I distributori di carburanti sono muniti di automatici che permettono di fare rifornimento mediante la BEBECO-CARD.

a) Rifornimenti durante le ore di servizio

  • Veicoli singoli: senza preavviso.
  • Altri rifornimenti, in particolare di corpi di truppa: soltanto previo accordo con il distributore, a causa delle possibilità di consegna differenti e in parte limitate.

b) Rifornimenti all'infuori delle ore di servizio

  • Distributori contrassegnati con 24 h / 7: mediante la BEBECO-CARD, l'utente ha la possibilità di fare rifornimento di carburanti 24 ore su 24, anche il sabato e la domenica; per non disturbare il vicinato, questa possibilità è limitata ai veicoli singoli.

c) Accesso alle stazioni con controllo di accesso

  • Per le stazioni di servizio situate in una zona sorvegliata, può essere richiesta un'identificazione aggiuntiva. Per ulteriori dettagli, si prega di contattare direttamente il personale della rispettiva stazione.

Elenco de distributori EDCC

Informazione BEBECO - Cancellazione dell'elenco dei distributori di carburanti della Confederazione (EDCC)

La disponibilità dei vari distributori di carburanti della Confederazione cambia di settimana in settimana, a seconda delle interruzioni, dei lavori di costruzione e delle chiusure nei giorni festivi. Questo è impossibile da tener aggiornato su carta. Per disporre di un unico strumento costantemente aggiornato, abbiamo deciso di non pubblicare più la versione cartacea dell'elenco dei distributori di carburanti della Confederazione e di concentrare i nostri sforzi sul questo sito web . Dal 01.01.2021 questo sito web è la fonte ufficiale e sarà sempre aggiornata.

La homepage presente 4 elementi differenti:

1.    le coordinate di contatti.

2.    l'elenco delle interruzioni temporanee (accessibilità, disponibilità,        chiusura durante le festività/vacanze e lavori).

3.    la carta Swisstopo, che sostituisce la EDCC con i dettagli di ogni        distributori di carburanti.

4.    diverse informazioni e formulari. Nella scheda [documenti] è dispo-
        nibile, se necessario, un breve elenco dei distributori di carburanti.

Il sito internet è accessibile da qualsiasi supporto e si adatta anche al formato degli smartphone e dei tablet.

Siamo impegnati con ogni mezzo per potervi offrire un supporto completo e aggiornato. Accogliamo con piacere qualsiasi osservazione o commento che ci permetta di migliorare questo servizio.

Bebeco 1

Bebeco 2

Documenti

Elenco dei distributori di carburanti della Confederazione

Regolamento d'amministrazione

Formulari


Log Ber Kp 104

Compagnia d'intervento della logistica 104/204

Indirizzo breve


www.esercito.ch/cp-interv-log-104