Battaglione d'ospedale 2

Servare et adjuvare: essere pronti all'impiego!
Il battaglione è composto principalmente da soldati d'ospedale e soldati sanitari, oltre a specialisti per assicurare il comando e la logistica. Questo motto rappresenta i valori che i soldati vivono durante l'istruzione e l'impiego. Serviamo il nostro paese e aiutiamo i nostri concittadini!

La struttura del battaglione è la seguente:
- lo stato maggiore di battaglione comandato dal maggiore Lars Lehmann;
- la compagnia di stato maggiore d'ospedale 2 comandata dal capitano David Ryf;
- la compagnia d'ospedale 2/1 comandata dal capitano Luca Bressoud;
- la compagnia d'ospedale 2/2 comandata dal capitano Jason van Melick.
L'effettivo regolamentare è di 501 militari.
Il battaglione fa parte della riserva strategica della Confederazione nel settore sanitario. Può essere chiamato a:
- sostenere un ospedale civile nell'ambito delle cure di base;
- gestire un centro operatorio protetto (COP);
- istallare e gestire d'una postazione di cura improvvisata;
- istallare e gestire un ospedale militare.
Come unico battaglione d'ospedale romando, il nostro settore di competenza è quello della divisione territoriale 1. Siamo quindi ingaggiati nei cantoni Berna, Friburgo , Vaud, Vallese, Neuchâtel, Ginevra e Giura.
L'istruzione ricevuta durante la scuola reclute permette ai soldati d'ospedale d'ottenere il certificato di collaboratore/-trice sanitario/-a della croce rossa svizzera. Inoltre, i nostri soldati sono in grado di fornire cure mediche di base, così come di eseguire procedure tecniche come iniezioni, infusioni, prelievi di sangue e medicazioni. Questa formazione viene aggiornata ogni anno durante il corso di ripetizione.
Circa un quinto del personale del battaglione d'ospedale 2 sono professionisti della salute.
Dal 1° gennaio 2018, con l'entrata in vigore del USEs, il battaglione d'ospedale 2 è una cosiddetta formazione FMPE (formazione di milizia in prontezza elevata). Ciò significa che entro 48-96 ore il battaglione deve essere in grado di impegnare le sue risorse per sostenere le autorità civili.
Durante gli ultimi corsi di ripetizione ci siamo allenati con le seguenti istituzioni:
- nel 2015, l’hôpital de Fribourg (HFR);
- nel 2016, il réseau hospitalier neuchâtelois (RHNe);
- nel 2017, il centre hospitalier du Valais romand (CHVR);
- nel 2018, il centre hospitalier universitaire vaudois (CHUV);
- nel 2019, l'hôpital du Jura (H-JU);
- nel 2021, il centre hospitalier du Valais romand (CHVR).
Lo scopo di questi impieghi è quello di allenare la collaborazione tra civili e militari. È grazie a questa formazione in condizioni reali che ci prepariamo a possibili impieghi a favore delle autorità civili, come nel caso dei servizi di appoggio CORONA.
È in questo quadro che il battaglione d'ospedale 2 è stato impiegato nei tre servizi di appoggio a favore delle autorità civili nella lotta contro la pandemia di COVID-19. Gli impieghi hanno avuto luogo nei cantoni di Berna, Friburgo , Vaud, Vallese, Neuchâtel, Ginevra e Giura. I militari hanno appoggiato i servizi sanitari civili negli ambiti seguenti:
- cure di base (durante i tre servizi di appoggio);
- trasporto di pazienti (primo e secondo servizio di appoggio);
- screening (primo e secondo servizio di appoggio);
- vaccinazione (terzo servizio di appoggio).

Per maggiori informazioni sulle date di convocazione, si prega di consultare questo link.
BAT HÔP NEWS

Articolo completo
-
Edition n.4 - Dernière semaine de cours de répétition
PDF, 4 Pagine, 1 MB

Corso di ripetizione 2021
Archivo
Archivio della rivista 2021
-
semaine de cours cadre
PDF, 2 Pagine, 1 MB -
Semaine 1 du cours de répétition
PDF, 4 Pagine, 2 MB -
Semaine 2 du cours de répétition
PDF, 4 Pagine, 2 MB -
Semaine 3 du cours de répétition
PDF, 4 Pagine, 1 MB
Archivio della rivista 2020
-
Edition spéciale
PDF, 8 Pagine, 3 MB -
magazine bathop novembre FR.pdf
PDF, 8 Pagine, 2 MB -
magazine bathop novembre IT.pdf
PDF, 8 Pagine, 3 MB -
magazine bathop novembre DE.pdf
PDF, 8 Pagine, 2 MB
per settimana (impegno dal 19.03 al 05.06.2020)
-
Semaine 1 - [ #1 à #6 ]
PDF, 6 Pagine, 3 MB -
semaine 2 - [ #7 à #13 ]
PDF, 8 Pagine, 3 MB -
semaine 3 - [ #14 à #20 ]
PDF, 8 Pagine, 4 MB -
semaine 4 - [ #21 à #27 ]
PDF, 8 Pagine, 4 MB -
semaine 5 - [ #28 à #34 ]
PDF, 8 Pagine, 4 MB -
semaine 6 - [ #35 à #41 ]
PDF, 8 Pagine, 3 MB -
semaine 7 - [ #42 à #48 ]
PDF, 8 Pagine, 3 MB -
semaine 8 - [ #49 - #55 ]
PDF, 8 Pagine, 3 MB -
Semaine 9 - [ #56 - #62]
PDF, 8 Pagine, 3 MB