Progetto Comando Ciber
Oggi come in futuro, l’Esercito svizzero deve essere in grado di proteggere i suoi sistemi informatici dai ciberattacchi. L’esercito deve poter intervenire anche nelle sfere operative dello spazio elettromagnetico e del ciberspazio. Pertanto la Base d’aiuto alla condotta si sviluppa ulteriormente nel Comando Ciber. Nel rispetto dei requisiti indicati dai rapporti «Aria» e «Terra» come anche del futuro orientamento dell’esercito, è emersa la concezione globale ciber, che guiderà l’Esercito svizzero in questo ambito come pacchetto di misure.

Da maggio 2021 un team di progetto della Base d’aiuto alla condotta (BAC) lavora per costruire il Comando Ciber quale organizzazione che prenderà il posto della BAC. Dei partenariati strategici mirano a garantire la libertà d’azione necessaria affinché il Comando Ciber possa concentrarsi sui compiti fondamentali dell’esercito. In definitiva, l’obiettivo è che l’esercito disponga in tutte le situazioni del necessario vantaggio conoscitivo e decisionale. È previsto che il Cdo Ciber diventi operativo il 1º gennaio 2024.
Concezione globale ciber
La concezione globale ciber mira a dare avvio alle misure necessarie per l’ulteriore sviluppo nell’ambito del ciberspazio, dello spazio elettromagnetico, come anche della tecnologia dell’informazione e della comunicazione. Crea una concezione comune in questo ambito e una direttiva per la pianificazione degli anni 2020-2030. Il Consiglio federale ha preso nota della concezione globale ciber a metà aprile 2022.
L’elemento fondamentale di questa concezione globale è il futuro orientamento dell’esercito nel ciberspazio e nello spazio elettromagnetico. L’esercito, oltre a svolgere i suoi compiti attuali, deve anche anticipare per tempo le minacce future, le sfide e gli sviluppi sempre più rapidi nel ciberspazio e nello spazio elettromagnetico.

La concezione globale ciber mette in luce quali siano le capacità di cui l’esercito dovrà disporre a partire dal 2030 nel ciberspazio e nello spazio elettromagnetico come anche nell’informatica e nella telecomunicazione per poter svolgere il proprio compito a lungo termine in tutte le situazioni. Inoltre chiarisce in che misura l’esercito possa sostenere nell’affrontare queste sfide anche i partner come l’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP), la Rete integrata Svizzera per la sicurezza e altri uffici e autorità federali, come anche partner dell’economia e della società.
Link
Link utili in merio al Comando Ciber
Notizie
Notizie tratte dai media sul Comando Ciber
-
Schweizer Armee rüstet sich für den Cyberkrieg (NZZ)
PDF, 3 Pagine, 253 KB -
7000 Cybersoldaten und sichere Netze: So will die Armee digital aufrüsten (Berner Zeitung)
PDF, 1 Pagine, 130 KB -
L'armée est attaquée tous les jours dans le domaine cyber (24heures)
PDF, 3 Pagine, 306 KB -
Die digitalisierte Armee muss Nato-kompatibel sein (NZZ)
PDF, 1 Pagine, 105 KB -
Armee soll Cyber-Kommando und neue Rechtsgrundlagen für IT-Systeme erhalten (Computerworld)
PDF, 2 Pagine, 140 KB -
Nationalrat gibt grünes Licht für Cyberkommando (Luzerner Zeitung)
PDF, 4 Pagine, 1 MB -
Der Bundesrat beschliesst die Bildung eines Cyber Bataillons (Inside IT)
PDF, 1 Pagine, 849 KB -
Cyber-Abwehr der Armee wird durch Miliz verstärkt (Handelszeitung)
PDF, 4 Pagine, 823 KB -
L'armée suisse tient son premier cyber commandant (Le Matin Dimanche)
PDF, 3 Pagine, 282 KB -
Wir sind Freiheitskämpfer (Schweizer Soldat)
PDF, 1 Pagine, 1 MB -
Divisionär Alain Vuitel soll Kommando Cyber aufbauen (Inside IT)
PDF, 2 Pagine, 378 KB
Notizie tratte dai media sul Comando Ciber
-
Armee soll Cyber-Kommando und neue Rechtsgrundlagen für IT-Systeme erhalten (Computerworld)
PDF, 2 Pagine, 140 KB -
Nationalrat gibt grünes Licht für Cyberkommando (Luzerner Zeitung)
PDF, 4 Pagine, 1 MB -
Der Bundesrat beschliesst die Bildung eines Cyber Bataillons (Inside IT)
PDF, 1 Pagine, 849 KB -
Cyber-Abwehr der Armee wird durch Miliz verstärkt (Handelszeitung)
PDF, 4 Pagine, 823 KB -
L'armée suisse tient son premier cyber commandant (Le Matin Dimanche)
PDF, 3 Pagine, 282 KB -
Wir sind Freiheitskämpfer (Schweizer Soldat)
PDF, 1 Pagine, 1 MB -
Divisionär Alain Vuitel soll Kommando Cyber aufbauen (Inside IT)
PDF, 2 Pagine, 378 KB
Articolo
Articolo sul Comando Ciber su esercito.ch
Articolo Stratos
-
7000 Cybersoldaten und sichere Netze: So will die Armee digital aufrüsten
PDF, 12 Pagine, 1 MB