print preview

Eliminazione di munizioni inesplose

Cercate un'esperienza fuori dal comune? Offriamo una formazione specialistica interessante e variegata, nonché impieghi pratici in Patria come all'estero con compiti diversificati e stimolanti. Quali addetti all'eliminazione di munizioni inesplose disporrete di una certificazione riconosciuta e svolgerete un mestiere unico!

Panoramica

Offerte di lavoro attuali

Trova gli attuali bandi di concorso del comando KAMIR sul sito www.posto.admin.ch utilizzando la parola chiave «KAMIR».

Se al momento della vostra ricerca non ci sono offerte di lavoro corrispondenti, potete contattarci via e-mail al seguente indirizzo:
kamir-triage.lvbgrabc@vtg.admin.ch

Comando KAMIR
Centro NBC
3700 Spiez
Tel. +41 58 468 16 71

Vi contatteremo non appena ricominceremo a reclutare nuovi collaboratori.

Quali sono i requisiti necessari

7180_21_web_16x5


Per potersi candidare presso di noi quale addetto o addetta all'eliminazione di munizioni inesplose, deve soddisfare i seguenti criteri:

  • cittadinanza svizzera
  • scuola reclute ed eventualmente scuola sottufficiali assolte
  • tre anni di apprendistato tecnico (se possibile)
  • almeno la licenza di condurre cat. B
  • età ideale tra i 25 e i 35 anni
  • reputazione impeccabile
  • buone conoscenze d'inglese di livello B1-B2 (scritte e orali)
  • conoscenze di una seconda lingua ufficiale di livello A1-A2 (orali)
  • nessuna traccia di daltonismo (test visivo sulla debolezza del colore (debolezza rosso-verde)
  • resistenza psicofisica
  • rapida capacità di assimilazione / predisposizione per la tecnica
  • capacità di percezione spaziale
  • buone conoscenze informatiche quale utente (gamma di prodotti Office)
  • spirito di gruppo
  • disponibilità a svolgere impieghi periodici all'estero di 4-6 mesi o anche oltre
  • nessuna ematofobia o vertigini

Come si diventa adetto/a all'eliminazione di munizioni inesplose

L'istruzione di base quale addetto o addetta all'eliminazione di munizioni inesplose (spec KAMIBES) può essere assolta solo previa assunzione. Di regola dura un anno e comprende l'assolvimento dei seguenti moduli di diverse settimane:

Titelbild-kamir

  • Modulo Addestramento fondamentale: istruzione / ripetizione di basi militari.
  • Modulo Ammo Basics: basi di fisica e di chimica concernenti munizioni ed esplosivi; composizione, funzione ed effetti delle munizioni.
  • Modulo Istruzione autocarri: istruzione di guida teorica e pratica della categoria C.
  • Modulo Peace Support Operations PSO materiale: conoscenza del materiale (nozioni fondamentali) e istruzione sugli apparecchi impiegati nel servizio di promovimento della pace.
  • Modulo Peace Support Operations PSO Tasks: applicazione pratica delle nozioni fondamentali e procedura di una missione EOD (Explosive Ordnance Disposal) nel quadro tattico.
  • Modulo Explosive Ordnance Reconnaissance (EOR): trasmissione delle basi nell'ambito della ricognizione di munizioni inesplose come ad esempio la ricerca visiva, l'avvicinamento ecc.
  • Modulo Conventional Munition Disposal CMD (Basic): composizione, funzionamento, identificazione e valutazione di munizioni e inneschi.
  • Modulo Conventional Munition Disposal CMD (Practice): procedure di distruzione di munizioni di produzione svizzera ed estera.
  • Modulo Introductory Course Peace Support Operations (ICPSO): corso obbligatorio per tutte le forze d'impiego all'estero dell'Esercito svizzero. I temi sono il diritto internazionale e le organizzazioni internazionali, la tecnica di negoziazione, l'acquisizione di informazioni, la sicurezza personale, l'istruzione sanitaria, lo studio delle carte, la comunicazione ecc.
  • Modulo Improvised Explosive Device Disposal IEDD: trasmissione delle basi nel trattamento di dispositivi esplosivi e incendiari non convenzionali.
  • Modulo Centrale d'annuncio di proiettili inesplosi (CAPI): introduzione nelle procedure dell'eliminazione di munizioni inesplose in Svizzera, trasmissione delle basi per condurre un organo direttivo EOD (CAPI).
  • Modulo Humanitarian Mine Action HMA: introduzione nell'ambito dello sminamento a scopo umanitario, trasmissione della tecnica di ricerca e di sgombero, gestione delle operazioni e della qualità.
  • Modulo Corso alpino: trasmissione delle basi per muoversi in sicurezza in zone alpine
     

Nei periodi senza corsi coadiuverà già attivamente e proficuamente i nostri specialisti nel comando KAMIR a Spiez, collezionando così esperienze pratiche nel trattamento dei mezzi di combattimento.

Certificazione

Dopo aver frequentato tutti i moduli riceverà la convocazione all'esame finale. Nel quadro di un esercizio d'impiego di diversi giorni le conoscenze specialistiche cha ha acquisito verranno esaminate da esperti internazionali e nazionali e in caso di esito positivo otterrà il certificato di «EOD Technician/specialista KAMIBES». Successivamente svolgerà impieghi per il comando KAMIR quale specialista KAMIBES in Svizzera e nell'ambito del servizio militare di promovimento della pace (S prom pace) nonché in diverse funzioni nell'ambito del S prom pace a scopo umanitario.

Perfezionamento / carriera

Dopo aver concluso con successo l'istruzione di base e dopo un primo impiego all'estero, avrà diverse possibilità di perfezionarsi sul piano specialistico e personale nonché di raggiungere livelli di funzione più elevati con ambiti di responsabilità più ampi.


Comando KAMIR Centro NBC
CH-3700 Spiez
Tel.
+41 58 468 16 71

E-Mail

Comando KAMIR

Centro NBC
CH-3700 Spiez

Vedi mappa