Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 22 luglio 2025

D’ora in poi i militari possono richiedere il contributo per la formazione per via digitale

Berna, 22.07.2025 — L’Esercito svizzero semplifica la procedura di richiesta del contributo per la formazione: i militari che hanno intrapreso la carriera di quadro possono ora presentare la loro domanda in modo completamente digitale. Questo rappresenta un ulteriore passo in avanti verso una Gestione dei servizi moderna e orientata ai servizi.

La nuova soluzione digitale sostituisce l’attuale processo cartaceo: finora i militari che avevano diritto a un contributo per la formazione dovevano stampare vari giustificativi e formulari e inviarli all’esercito per posta.

Grazie alla digitalizzazione, l’esercito semplifica questo processo, riducendo contemporaneamente i tempi di elaborazione. I militari sono ora guidati passo dopo passo attraverso la procedura di domanda digitale su un’interfaccia di facile utilizzo. Il sistema controlla la completezza delle voci e garantisce che tutte le informazioni necessarie siano trasmesse correttamente. Eventuali domande possono essere chiarite direttamente e in modo trasparente attraverso il sistema.

Le domande vengono ricevute direttamente nel sistema di gestione del personale dell’esercito (PISA) e lì elaborate, semplificando così anche i processi all’interno dell’esercito.

Contributo per la formazione: aventi diritto, importi e condizioni

Hanno diritto al credito di formazione i quadri di milizia dell’Esercito svizzero (sottufficiali dal 2020 e ufficiali dal 2018).

L’importo del sostegno finanziario è compreso tra 2800 e 11 300 franchi, a seconda del grado di istruzione. Le domande devono essere presentate entro dodici mesi dalla conclusione del perfezionamento civile.