Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 20 agosto 2025

Il programma «Sistemi ERP D/ar» procede a gonfie vele

Berna, 20.08.2025 — Il progetto di digitalizzazione centrale «Sistemi ERP D/ar» procede secondo i piani e sarà attuato nei tempi previsti e nel rispetto del budget predefinito. È quanto emerge dal rapporto concernente il programma «Sistemi ERP D/ar», adottato dal Consiglio federale nella sua seduta del 20 agosto 2025 in adempimento del postulato 24.4261 della Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale. Il programma «Sistemi ERP D/ar» ha permesso di migrare con successo i sistemi SAP obsoleti dell’Aggruppamento Difesa e dell’Ufficio federale dell’armamento armasuisse verso la moderna tecnologia SAP S/4HANA.

Il programma «Sistemi ERP D/ar» è stato avviato al fine di migrare i sistemi SAP ormai obsoleti dell’Aggruppamento Difesa e di armasuisse verso la nuova tecnologia SAP S/4HANA. Il nuovo sistema è un prodotto standard con una soluzione settoriale per l’esercito. Questa soluzione informatica riunisce in un unico sistema settori d’attività centrali quali finanze, acquisti, logistica, immobili, gestione dei dati, personale e gestione dei progetti.

Sistema per processi critici per l’impiego ritirato dal programma

Nel corso dell’attuazione è emerso che il modulo SAP Disconnected Operations non può essere fatto funzionare in modo indipendente come era stato previsto. Ciò significa che, sebbene il sistema logistico basato su SAP sia adatto al normale esercizio, non è idoneo in caso di situazioni d’impiego speciali che richiedono un utilizzo indipendente dalla rete. L’Aggruppamento Difesa ha tra l’altro deciso nel giugno del 2023, anche sulla base della raccomandazione del Controllo federale delle finanze (rapporto del 26 maggio 2023), in linea con le direttive e le prescrizioni in vigore nonché nel rispetto di tutti i requisiti formali, di concludere il programma «Sistemi ERP D/ar» dopo aver introdotto il sistema per il normale esercizio e di portare avanti lo sviluppo di un sistema destinato ai processi critici per l’impiego nel quadro di un nuovo progetto. Di conseguenza l’Aggruppamento Difesa affronterà la questione in modo più approfondito nell’ambito della logistica di guerra. Le commissioni parlamentari competenti in materia sono state informate.

Il ritiro consapevole dell’unità di realizzazione 8 «Processi critici per l’impiego» non ha avuto alcun influsso negativo né sull’attuazione del programma «Sistemi ERP D/ar» né sui processi logistici quotidiani.

Nuovo SAP in funzione dall’inizio dell’anno

Dal 6 gennaio 2025 è operativo il nuovo sistema SAP S/4HANA all’interno dell’Aggruppamento Difesa e di armasuisse. Da questa data circa 10 000 collaboratori lavorano con la piattaforma di facile utilizzo che consente, tra l’altro, di effettuare analisi veloci dei dati in tempo reale. Questa soluzione moderna, appositamente studiata per le esigenze dell’esercito, facilita il lavoro quotidiano e aumenta l’efficienza.

Il programma procede secondo i piani e sarà attuato nei tempi previsti e nel rispetto del budget predefinito. È quanto emerge dal relativo rapporto del 21 ottobre 2024 del Consiglio federale in adempimento del postulato 24.4261 della Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale.

Ulteriore modo di procedere nell’ambito della logistica di guerra

I lavori per l’attuazione di un sistema logistico militare solido e resiliente saranno avviati nel 2025/2026 sotto la guida della Base logistica dell’esercito. In futuro tale sistema dovrà completare l’attuale sistema SAP in caso di impiego a favore della milizia e garantire l’adempimento dei compiti. In questo modo si terrà conto anche della mutata situazione geopolitica.

Al riguardo si tratta, tra l’altro, di costruzioni, infrastrutture, immobili e scorte, quindi di processi di milizia e non di processi informatici. Questi processi di milizia saranno supportati da una TIC che dovrà funzionare sulla nuova piattaforma di digitalizzazione dell’esercito e che non disporrà di interfacce con l’esterno (ad esempio con i sistemi SAP dell’amministrazione).