print preview

La mia giornata informativa

Alla giornata informativa vi attende un programma variegato. Alcuni moderatori vi guideranno attraverso questa giornata e, con moduli pratici e teorici, vi prepareranno adeguatamente al reclutamento. Vi saranno illustrate le varie possibilità a vostra disposizione in quanto persone soggette all’obbligo di prestare servizio militare o di protezione civile.

giornata informativa

Questa giornata è obbligatoria per tutti i cittadini svizzeri uomini durante il 18° anno d’età, le donne interessate possono parteciparvi a titolo volontario. L’esecuzione della giornata informativa compete ai Cantoni ed è di responsabilità del rispettivo comandante di circondario.

Scoprite su questa pagina cosa vi attende alla giornata informativa.

Programma

Sarete guidati attraverso le varie tematiche relative all’esercito e alla protezione civile e ricevete informazioni riguardanti in particolare:

  • le basi legali
  • gli impieghi dell’esercito, della protezione civile e del Servizio della Croce Rossa
  • i modelli di servizio e le possibilità professionali nell’esercito, nella protezione civile e nel Servizio della Croce Rossa
  • la tassa d’esenzione dall’obbligo militare
  • lo svolgimento del reclutamento
  • le conseguenze di situazioni personali non ordinate (p. es. iscrizioni nel casellario giudiziale, conflitti sociali)
  • le possibilità d’istruzione e di carriera per persone soggette all’obbligo di prestare servizio militare
  • il servizio civile sostitutivo (servizio civile)
     

Al termine della giornata informativa sarà discussa con voi la data di reclutamento e il periodo della scuola reclute (SR) da voi desiderati, tenendo conto della vostra situazione per quanto riguarda la formazione. In tal modo potrete regolarvi di conseguenza nella pianificazione delle vostre scadenze private. È importante concordare anticipatamente il periodo della SR con la famiglia e con il datore di lavoro, come pure coordinare la SR e la scuola o gli studi.

La giornata informativa non viene computata sul totale obbligatorio di giorni di servizio. Non riceverete né soldo né indennità per perdita di guadagno.

Insieme alla convocazione per la giornata informativa riceverete un questionario medico da compilare accuratamente e in modo veritiero con l’aiuto dei genitori o del medico di famiglia e portare con sé alla giornata informativa. Il questionario medico servirà al medico del reclutamento come base per la valutazione del vostro stato di salute.

In occasione della giornata informativa vi sarà richiesto di firmare il formulario «Controllo di sicurezza relativo alle persone soggette all’obbligo di leva», affinché già prima del reclutamento possa essere avviato un controllo di sicurezza di base. Il risultato influisce sull’attribuzione della funzione, sulla consegna dell’arma o addirittura sull’ammissione all’esercito.

Al termine della giornata informativa ricevete anche il libretto di servizio, che servirà per attestare l’adempimento dell’obbligo di prestare servizio. Conservatelo con cura.

Se per motivi importanti non potete partecipare alla giornata informativa, dovete avvertire immediatamente l’ufficio responsabile della convocazione. In caso di malattia o infortunio, occorre allegare un certificato medico.

I malati gravi o le persone invalide ovviamente non sono tenuti a partecipare alla giornata informativa. In tal caso, occorre prima fornire la prova all’ufficio responsabile della convocazione presentando un certificato medico.

Video

Adesso tocca a te!

Link

Funzioni in seno all'esercito e alla protezione civile

25-04-_2022_13-45-14

Accedete alla panoramica delle diverse funzioni nell’esercito e nella protezione civile visitando il nostro sito internet: http://www.miljobs.ch


Personale dell’esercito Rodtmattstrasse 110
CH-3003 Berna
Tel.
+41 800 424 111
Fax
+41 58 464 32 70

E-Mail
Modulo di contatto

Personale dell’esercito

Rodtmattstrasse 110
CH-3003 Berna