Come conciliare la SR con gli studi?
Il periodo compreso tra la maturità /maturità professionale e l’inizio degli studi normalmente non è sufficiente ad assolvere la scuola reclute senza sovrapposizioni di scadenze.
Come fare? Quali possibilità ci sono?
- Interporre un anno transitorio: durante questo periodo lei può svolgere la SR ed impiegare il tempo rimanente per soggiorni linguistici all’estero, periodi di pratica, lavori di breve durata o per vacanze. In questo modo avrà assolto la SR e non avrà perso alcuna lezione all’università.
- Avanzamento: ora è possibile assolvere in un unico periodo l’istruzione a sottufficiale, a sottufficiale superiore o a ufficiale. Ad esempio, l’istruzione da recluta fino al grado di tenente dura in totale un anno. La carriera dei quadri, quindi, si propone come attraente alternativa per un anno transitorio intenso.
- Servizio in un unico periodo: un’ulteriore possibilità è rappresentata dall’incorporazione in qualità di militare in ferma continuata. In questo caso l’intero servizio militare viene prestato in un unico periodo e in seguito non deve più essere assolto alcun corso di ripetizione. In tal modo durante gli studi successivi non vi sono sovrapposizioni di scadenze.
- Frazionamento: La scuola reclute (SR) deve essere prestata di principio per l'intera durata, conformemente all'affisso pubblico di chiamata in servizio militare. I militari non possono rivendicare il diritto di frazionamento. Soltanto su domanda in casi debitamente motivati, un militare può interrompere una volta la SR e assolverla quindi in due periodi (frazionamento).
Per particolari funzioni, come p. es. i futuri medici, esistono speciali modelli d’istruzione che esulano da questa regolamentazione.
Links
Uffici di collegamento e degli organi di consulenza
Ufficio del militare e della Protezione della Popolazione (UMPP)
Comando di circondario
Zeughausstrasse 16
1700 Friborgo
Tel: +41 26 305 30 01
Fax: +41 26 305 30 04
E-mail: cdmt-ar@fr.ch
Cantoni BE, FR, VD, VS, NE, GE, JU
col Laurent Bovay
Place de la Navigation 4
Casella postale 208
1110 Morges 1
Tel. +41 58 469 62 86
Tel. +41 58 469 62 20 (cancelleria)
-
Indirizzi e contatti delle università
PDF, 2 Pagine, 145 KB

Kantone LU, OW, NW, SO, BS, BL, AG
Oberst i Gst Thomas Schneider
SC / C Ausb Kdo Ter Div 2
Kaserne
5001 Aarau
Tel. +41 58 481 32 20
Beratungsorgan für alle Zweig- und Beratungsstellen:
Kaserne
5001 Aarau
Tel. +41 58 481 32 20
Kantone ZH, GL, SH, AI, AR, SG, TG
Dienstchef
Kaserne
9000 St. Gallen
Tel. +41 58 480 36 45
Fax +41 58 480 36 01
Tel. +41 58 480 36 00 (Kanzlei)
E-Mail Kanzlei
Zweigstelle Zürich (für alle Beratungsstellen im Raum Zürich)
Oberstlt i Gst Christian Wolf
Kaserne Reppischtal
8903 Birmensdorf
Tel. +41 58 484 82 36
-
Verbindungs-, Zweig- und Beratungsstellen im Raum Territorialregion 4
PDF, 32 Seite[n], 1 MB
Documenti
CH-3003 Berna
- Tel.
- +41 800 424 111
Personale dell’esercito
Rodtmattstrasse 110
CH-3003 Berna