print preview

Organizzazione

Il Servizio psicologico e pedagogico dell'esercito (PPD A) assicura l'impiego di tutti gli specialisti in psicologia. È inoltre responsabile e gestisce le aree specialistiche della psicologia delle truppe nel contesto militare.

Schokolade

  
Questo include la consulenza psicologica individuale, l'educazione e la formazione psicologica e l'assistenza psicologica di emergenza, Care. Anche il reclutamento, la gestione del personale, la logistica e il supporto al comando, nonché la pianificazione dell'impiego del PPD A all'estero, rientrano tra le competenze della nostra divisione. Per le missioni non pianificate in patria e all'estero, lo staff crea condizioni favorevoli per i suoi membri della milizia, che vengono assegnati e organizzati in uno staff specializzato o nel quartier generale (HQ PPD A).

I circa 240 specialisti di milizia assegnati vengono impiegati in modo pianificato, individualmente o in piccoli gruppi, durante tutto l'anno. Si trovano ovunque ce ne sia bisogno. Sono guidati da un Comando in capo (milizia). Il quartier generale dispone di uno staff che assicura la pianificazione e l'impiego del personale specializzato (AdPPD A). Se necessario, questo personale può supportare un dispiegamento più ampio (mobilitazione). Inoltre, il capo del Quartier Generale è responsabile dei settori della consulenza, dell'addestramento e successivamente anche di un distaccamento di psicologi di truppa (Trp Psy).

Video

Documenti

Riservatezza

I collaboratori e i militari di milizia del SPP sono soggetti al segreto di servizio, d'ufficio e professionale senza limiti di tempo.


Servizio psicopedagogico dell'esercito (SPP Es) Caserma
CH-3609 Thun
Tel.
+41 800 11 33 55

E-Mail

Servizio psicopedagogico dell'esercito (SPP Es)

Caserma
CH-3609 Thun

Vedi mappa

QR Code homepage PPD A i

vCard Servizio Psico-pedagogico dell'Esercito (SPP Es)