Psicologia d'urgenza
Qualsiasi persona esposta a un evento potenzialmente traumatico (confronto con la morte o una minaccia alla vita, lesioni gravi o violenza sessuale) può presentare reazioni psicologiche tali da segnare una persona a lungo. Per questo motivo il Care Team dell'esercito, col supporto dei suoi specialisti, mette in atto un meccanismo di intervento che si impegna ad agire secondo i principi di prossimità, rapidità, semplicità e riservatezza.

Il Care Team dell'Esercito è l'organismo incaricato di fornire assistenza psicologica d'emergenza in seguito a eventi potenzialmente traumatici all'interno dell'Esercito svizzero. Inoltre, il SPP Es assicura la qualità degli interventi forniti attraverso formazioni e una supervisioni costanti.
L'assistenza psicologica d'emergenza, compreso l'intervento del Care Team, può essere richiesta da qualsiasi membro delle forze armate. I servizi del Care Team sono rivolti ai membri dell'esercito svizzero coinvolti in situazioni eccezionali come incidenti gravi con feriti e/o morti, violenze sessuali o che si sono trovati di fronte alla morte.
A tal fine, le forze d'intervento devono essere adeguatamente addestrate, formate e supportate da un'organizzazione ad hoc. Per questo motivo il Care Team è riconosciuto come organizzazione d'intervento e di formazione dalla Rete nazionale per l'aiuto psicologico d'urgenza (RNAPU). Di conseguenza, la formazione di Care Giver fornita dal SPP Es è riconosciuta anche nel settore civile.
IL Care Team
Il SPP Es è responsabile del coordinamento e della qualità dell'intervento psicologico d'emergenza fornito dal Care Team. Pertanto, il SPP Es organizza corsi di formazione sull'assistenza psicologica d'emergenza a scadenza regolare. Questi corsi di formazione sono certificati e dalla Rete nazionale per l'aiuto psicologico d'urgenza (RNAPU) e riconosciuti anche nel settore civile.
Il Care Team dell'esercito si compone di persone con esperienza in un settore civile apparentato e che hanno completato con successo una formazione in supporto psicosociale. Questi ultimi svolgono una funzione supplementare all'interno del Care Team, poiché di norma, essi appartengono anche al servizio sociale dell'esercito, alla cappellania o al SPP Es. L'adesione al Care Team è volontaria. Tutte le sue funzioni sono a disposizione della milizia.
Il Care Team garantisce la propria disponibilità durante tutto l'anno (Servizio di picchetto 24/7).
CH-3609 Thun
- Tel.
- +41 800 11 33 55
