Contabilità della Truppa
La Contabilità della Truppa amministra tutto il servizio del commissariato (S com) dell’esercito. Tutti i contabili a tutti i livelli, più precisamente il capo S com a livello Grande Unità, il Quartiermastro a livello corpo di truppa, il furiere ed il contabile di truppa a livello unità, contribuiscono affinché questo compito possa essere assolto.
Per anno vengono amministrati ca. 180 milioni di franchi, che vengono contabilizzati in 3'600 diverse contabilità con ca. 450'000 pezze contabili.
La Contabilità della Truppa è responsabile per i seguenti ambiti:
- Approvvigionamento fondi per le formazioni di milizia
- Richieste di credito per le formazioni di milizia
- Sussistenza
- Revisioni delle contabilità con MILO5
- Convenzioni per gli accantonamenti della truppa con i comuni
- Trasporti con ordine di marcia
- Telefonia
- Appoggio all’istruzione negli corsi di formazione
- BEBECO
Gli standard degli accantonamenti della truppa comunali fissano i bisogni della truppa presso le rispettive infrastrutture, nel rispetto delle condizioni di pianificazione, gestione e legali.
Sulla base dello sviluppo nel campo dell’esercito si creano, tra l’altro, nuovi bisogni gestionali e costruttivi delle infrastrutture, sia nell’ambito degli effettivi pianificati e quindi dei nuovi bisogni organizzativi, ma anche dei nuovi equipaggiamenti.
L’obiettivo deve essere finalmente quello che la truppa (un’unità è composta da +/- 150 militi) possa, con il suo equipaggiamento, trovare gli accantonamenti e le infrastrutture necessarie. L’attribuzione delle località dovrebbe permettere un’ottimale svolgimento organizzativo della truppa. Per questo motivo un accantonamento di truppa dovrebbe offrire almeno 120 posti letto (incl. 20% riserva).
Gli standard descrivono lo stato ottimale di un accantonamento e non possono essere ugualmente applicati in ogni stazionamento. In questi casi vale il rispetto delle risorse, possibilità tecniche e basi legali.
Pacchetti standard (OSI cifra 214)
Al momento dell’ordinazione di pacchetti standard, il link internet di Swisscom (Svizzera) SA deve essere utilizzato in via prioritaria:
Link: https://military.sn.swisscom.com
E-Mail: temp.military@swisscom.com
0800 224 040
Lunedi – Venerdì
08:00 – 12:00 / 13:00 – 17:00
-
Bestellprozess und Produktekatalog Swisscom ab 2018
Solo in tedesco
04.04.2019 | PDF, 2 Pagine, 524 KB, tedesco
In caso di mancato rispetto dei termini di comanda la Swisscom (Svizzera) SA ci fattura un supplemento di tassa di CHF 1‘000.00. Ci riserviamo il diritto di fatturarlo alla truppa.
Bisogni ulteriori (OSA cifra 205/215)
I formulari di ordinazione per bisogni ulteriori sono disponibili nella sezione «Formulari».
Comande in stabili di proprietà della Confederazione
La comanda globale per i raccordi negli stabili di proprietà della Confederazione deve essere trasmessa al Centro Logistico dell'Esercito. Egli verificherà sul posto la vostra comanda e deciderà se Swisscom (Svizzera) SA o terzi dovranno essere integrati o no nell’esecuzione del compito.
NOTA:
I collegamenti vanno ordinati/utilizzati in base ai locali in cui sono previsti/preinstallati gli impianti. Un adeguamento degli impianti telefonici genera inutili costi supplementari!
Organizzazione dei servizi d'istruzione (OSI)
Link: Organizzazione dei servizi d'istruzione (OSI) (Regolamento 51.024).
News
- Il regolamento d’amministrazione 2020 può essere scaricato tramite Formulari > Informazioni generali / Direttive.
Formulari
Informazioni generali / Direttive
-
Regolamento d’amministrazione 2020
Regolamento d’amministrazione 2020
16.12.2019 | PDF, 168 Pagine, 899 KB, italiano
-
Istruzioni UFAS 318.702
Istruzioni dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali per i contabili dell’esercito riguardanti l’attestazione del numero di giorni di servizio prestati secondo l’ordinamento delle indennità di perdita di guadagno, In vigore dal 01.02.15
27.09.2016 | PDF, 14 Pagine, 194 KB, italiano -
Interruzione tra due servizi d’istruzione
Interruzione tra due servizi d’istruzione
09.08.2019 | PDF, 3 Pagine, 1 MB, italiano
-
Rapporto fine corso
19.09.2016 | DOC, 4 Pagine, 118 KB, italiano
-
Liste des cordonniers
Solo in tedesco e francese
30.09.2020 | PDF, 5 Pagine, 496 KB -
Riparazione delle calzature
Formulario 28.005
08.01.2018 | XLS, 103 KB
-
2019: Dienstleistung der Truppe und Kosten der Schulen und Kurse der Armee im Kommissariatsdienst
Solo in tedesco
20.05.2020 | PDF, 3 Pagine, 477 KB -
2018: Dienstleistung der Truppe und Kosten der Schulen und Kurse der Armee im Kommissariatsdienst
Solo in tedesco
11.02.2019 | PDF, 3 Pagine, 442 KB -
2017: Dienstleistung der Truppe und Kosten der Schulen und Kurse der Armee im Kommissariatsdienst
Solo in tedesco
11.02.2019 | PDF, 3 Pagine, 443 KB, tedesco -
2016: Dienstleistung der Truppe und Kosten der Schulen und Kurse der Armee im Kommissariatsdienst
Solo in tedesco
31.03.2017 | PDF, 3 Pagine, 139 KB, tedesco -
2015: Dienstleistung der Truppe und Kosten der Schulen und Kurse der Armee im Kommissariatsdienst
Solo in tedesco
27.09.2016 | PDF, 3 Pagine, 73 KB, tedesco
Accantonamenti
-
Conteggio con il comune
Formulario 17.014 dfi
20.09.2016 | XLSX, 273 KB -
Conteggio per accantonamenti di fortuna e locali annessi
Formulario 17.024 i
05.10.2018 | PDF, 2 Pagine, 73 KB, italiano -
Hilfsbeleg Abrechnung mit der Gemeinde / Pièce auxiliaire pour l'établissement du décompte avec la commune
Formulario 17.052 df / solo in tedesco o francese
20.09.2016 | DOC, 1 Pagine, 275 KB -
Verbale di presa in consegna e di riconsegna
Formulario 17.053 dfi
20.09.2016 | DOC, 1 Pagine, 258 KB -
Rapporto d'occupazione militare
Formulario 28.021 dfi
20.09.2016 | XLS, 42 KB
-
Formulario rapporto di ricognizione
Formulario 17.013 i
PDF, 2 Pagine, 1 MB
Tedesco
-
Erkundungsbericht Gemeinden
Formular 06.027 d
20.09.2016 | DOCX, 38 Pagine, 578 KB, tedesco
Francese
-
Rapport de reconnaissance Commune
Formulaire 06.027 f
20.09.2016 | DOCX, 34 Pagine, 752 KB, francese
Tedesco
-
Standards Gemeindeeigene Truppenunterkünfte
19.09.2016 | PDF, 22 Pagine, 475 KB, tedesco
Francese
-
Standards Cantonnements de la troupe en propriété des communes
19.09.2016 | PDF, 21 Pagine, 427 KB, francese
Telecomunicazione (solo in tedesco o francese)
Tedesco
-
Formular 1.0 zum Bestellen von Uem/FU Leistungen bei der FUB
04.11.2019 | DOC, 2 Pagine, 161 KB, tedesco -
Bestellformular FU Bedürfnisse TC-8504
20.09.2016 | XLS, 72 KB, tedesco
Francese
-
Formulaire de commande pour besoins aide cdmt TC-8504
20.09.2016 | XLS, 77 KB, francese
In caso di mancato rispetto dei termini di comanda la Swisscom (Svizzera) SA ci fattura un supplemento di tassa di CHF 1‘000.00. Ci riserviamo il diritto di fatturarlo alla truppa.
Vario
-
Lista per la spedizione di bagagli militari
Formulario 07.020 dfi
20.09.2016 | PDF, 1 Pagine, 97 KB -
Uso di un’autovettura civile per scopi di servizio
Formulario 13.050 dfi
20.09.2016 | DOC, 2 Pagine, 267 KB
-
Buono di carburanti
Formulario 17.041 dfi
20.09.2016 | DOC, 1 Pagine, 269 KB
FAQ
In generale
Hanno diritto a un’indennità di perdita di guadagno per ogni giorno di servizio con soldo nell’Esercito svizzero, nella protezione civile e nel servizio della Croce Rossa le persone residenti in Svizzera o all’estero che prestano servizio. Di regola, se gli impiegati tenuti a prestare servizio beneficiano di un rapporto di lavoro fisso, ricevono lo stipendio completo oppure solo una parte. Se invece non esercitano un’attività lucrativa, esercitano un’attività lucrativa indipendente o sono in formazione, vengono indennizzate direttamente.
Se è disoccupato da meno di 12 mesi, deve presentare la richiesta IPG al suo ultimo datore di lavoro. In questo caso è competente la cassa di compensazione a cui è affiliato l’ultimo datore di lavoro. Se quest’ultimo non dovesse più esistere, la richiesta IPG deve essere inviata alla cassa cantonale di compensazione AVS del Cantone di domicilio, indicando l’ultimo datore di lavoro.
Se invece è disoccupato da oltre 12 mesi, deve trasmettere la richiesta IPG alla cassa cantonale di compensazione AVS o all’agenzia AVS del Comune di domicilio.
Accantonamenti
La convenzione può essere richiesta al quartiermastro del comune.
Mezzi di telecomunicazione
L’ordinazione avviene attraverso Swisscom. Complessivamente l’esercito ha riservato sette numeri gratuiti 0800 che sono a disposizione della truppa. È possibile riservali in anticipo al numero 058 464 42 57.
Trasporto
Un elenco dei distributori di carburante della Confederazione e altre informazioni per il rifornimento di carburante è disponibile qui.
Qualora gruppi numerosi di militari usino i trasporti pubblici o vengano impiegati mezzi di trasporto speciali, a seconda della situazione è necessaria un’autorizzazione (RA appendice 7).
In linea di principio le corse con l’ordine di marcia effettuate secondo il piano orario sono gratuite.
Esse devono essere pagate se:
- si utilizza una ferrovia privata che non ha aderito alla «comunità tariffaria delle FFS»;
- si utilizzano corse speciali al di fuori del piano orario;
- si percorrono itinerari non previsti nel piano orario.
Durante le giornate delle porte aperte è consentito trasportare civili in veicoli con targhe M, come pure in occasione di esercitazioni militari, in caso d’urgenza, impieghi della truppa o di manifestazioni militari come ad esempio la giornata Nuovo futuro. Le direttive dettagliate si trovano all’articolo 47 OCSM (Corse private e trasporti di civili).
Se i visitatori civili devono essere trasportati dalla stazione ferroviaria più vicina o dal posteggio all’ubicazione della truppa e viceversa, si possono prendere in considerazione le imprese pubbliche di trasporto a patto che esista un’autorizzazione della Contabilità della truppa (RA appendice 7, n. 2.10.5.2).
Link / Contatti
Tutte le informazioni relative il Centro danni:
Centro danni DDPS
Maulbeerstrasse 9
3003 Bern
+41 800 11 33 44
Tutte le informazioni relative il della posta da campo:
Direzione della posta da campo
3030 Bern
+41 58 341 20 65
Tutte le informazioni relative il Personale dell'esercito:
Personale dell’esercito (AFC 1)
Lo Stato maggiore di condotta dell’esercito
Rodtmattstrasse 110
3003 Bern
+41 800 424 111
Tutte le informazioni relative il servizio sociale dell'esercito:
Servizio sociale dell'ersercito
Rodtmattstrasse 110
3003 Bern
+41 800 855 844
Tutte le informazioni relative il Brenzikofen:
ALC Thun
Armeeverteilcenter
Herbligenstrasse 8
3671 Brenzikofen
+41 58 485 25 25
Tutte le informazioni relative il Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS):
Ufficio federale delle assicurazioni sociali
Effingerstrasse 20
3003 Bern
+41 58 462 90 11
Tutte le informazioni relative il:
LBA - Sanität / Vet D A
Leiter Lebensmittelsicherheit
Worblentalstrasse 36
3063 Ittigen
+41 58 465 17 66
Tutte le informazioni relative il BEBECO:
Finanze BLEs
BEBECO-Management
Viktoriastrasse 85
3003 Bern
+41 58 464 42 89
Bankenstamm zu herunterladen.
Tutte le informazioni relative il Helpdesk MILO5:
+41 58 484 18 63
Link il Elenco tel.
Link il Le Pagine Gialle.
CH-3003 Bern
- Tel.
- 0800 85 3003
Orari d’apertura
07.30 - 11.45
13.30 - 17.00
BLEs Finanze / Contabilità della Truppa
Viktoriastrasse 85
CH-3003 Bern