Formazione per l'avanzamento
Istruzione a comandante militare oppure a membro di uno stato maggiore
L’attuale modello d’istruzione permette ai giovani militari di assolvere in circa nove mesi l’istruzione per il grado di sottufficiale o sottufficiale superiore e in poco più di un anno l’istruzione per il grado di ufficiale.
Vantaggi:
- Formazione alla condotta pragmatica;
- Esperienza di condotta pratica in giovane età;
- Buona copertura finanziaria (soldo, supplemento di soldo, IPG);
- Creazione di una rete di contatti tra tutte le fasce della popolazione;
- Acquisizione di esperienze preziose in fatto di gestione dello stress e delle situazioni difficili;
- Conoscere meglio se stessi e i propri limiti;
- Concessione di un contributo per la formazione, da investire in una formazione o in un corso civile;
- Rilascio di un certificato ASQ (Associazione svizzera die quadri) per corsi di formazione alla condotta;
- Riconoscimento della formazione in civile.
Anche i militari in ferma continuata hanno possibilità di fare carriera, ma devono assolvere i servizi d’avanzamento nelle normali scuole per quadri. In seguito, se lo desiderano, possono nuovamente svolgere i servizi d’istruzione rimanenti in un unico periodo come militari in ferma continuata..
È anche data la possibilità di avanzare di grado durante il CR. I militari interessati devono comunque poter svolgere almeno 4 CR nel nuovo grado. A dipendenza dei giorni di servizio, alcuni servizi d’avanzamento devono essere assolti come servizio volontario (con soldo, supplemento di soldo e IPG).
L'istruzione dei quadri: pregiata – moderna – riconosciuta
Anche dopo una formazione approfondita, la sempre più spietata concorrenza richiede personale di alto livello. La relazione con i collaboratori è uno dei fattori principali per ottenere il successo! Questo vale sia per l’economia che per l’esercito. Qui entra in considerazione la formazione della conduzione nell’esercito: nelle scuole quadri vengono approfondite le conoscenze sulle personalità, rafforzate la gestione di sé e del tempo, si allena l’analisi dei compiti e delle situazioni particolari, si apprendono tecniche di presa di decisione e di pianificazione, si allenano le capacità di comunicazione e gestione di conflitti ed è richiesto un pensiero congiunto.
I contenuti dei corsi comprendono:
- leadership (condotta delle persone in situazioni normali e in situazioni di crisi)
- management (tecniche di condotta e di stato maggiore)
- metodica dell'istruzione
- scienze militari applicate
- politica di sicurezza e relazioni internazionali
- interoperabilità
- pianificazione e condotta dell’impiego
- lingue (lingue nazionali, «military English»)
- fitness e sport.
Link
Documenti
-
Formazione alla condotta dell'esercito svizzero
PDF, 24 Pagine, 1 MB, italiano -
Duplice valore nella formazione alla conduzione
PDF, 2 Pagine, 523 KB, italiano
Computabilità presso le scuole universitarie
-
2023_Riconoscimento della formazione militare_i.pdf
31.05.2023 | PDF, 10 Pagine, 293 KB -
Comando Istruzione
Carriere normali
01.07.2021 | PDF, 40 Pagine, 4 MB, italiano
CH-3003 Berna
- Tel.
- +41 800 424 111
Personale dell’esercito
Rodtmattstrasse 110
CH-3003 Berna