print preview

Reclutamento


Milena, sottufficiale della fanteria

«Ho optato per il servizio militare perché cercavo qualcosa di diverso rispetto alla mia vita quotidiana. All'esercito vivo esperienze che altrimenti non vivrei»

Milena ha potuto ampliare i suoi orizzonti nella fanteria, ma ha anche imparato a intendersi con le più svariate persone. La futura insegnante potrà approfittare di queste esperienze anche nella sua quotidianità professionale.

7110_005

 Desidera saperne di più sulla motivazione di Milena e su come vive il suo servizio militare?


Per trovare una funzione che corrisponda alle sue capacità, e se possibile anche ai suoi desideri, al reclutamento svolgerà vari test. I contenuti principali sono sport, concentrazione e coordinazione. Durante il reclutamento, della durata di due o tre giorni, sarà inoltre sottoposta a un controllo medico.

Per le donne fino a 24 anni compiuti, il reclutamento ha luogo da tre a dodici mesi prima della scuola reclute in uno dei sei centri di reclutamento (www.esercito.ch/cenrecl). Se ha oltre 24 anni, deve presentare una «Domanda per un reclutamento dopo aver superato il limite di età» indirizzata al Comando del reclutamento (dati di contatto vedi in alto a destra).

Anche in occasione del reclutamento una buona preparazione è fondamentale. Si informi in precedenza sulle varie funzioni e scelga la sua funzione auspicata e una funzione alternativa. Vi è anche la possibilità di prestare il servizio militare in un unico periodo (300 giorni consecutivi), ma non in tutte le funzioni. Trova maggiori informazioni qui.

Il test sportivo («test di fitness dell'esercito, abbreviato TFEs») fornisce indicazioni sia a lei che a noi in merito alla sua forma fisica. Anche qui ha la possibilità di prepararsi in maniera ottimale, per esempio con la nostra app sportiva ready. È a sua disposizione per il download gratuito (esercito.ch/ready). Per l'incorporazione militare nel test sportivo vale la medesima tabella di valutazione sia per le donne che per gli uomini. Per il conseguimento della distinzione di sport vi sono valutazioni differenti per le donne e per gli uomini.

Alla fine del reclutamento viene invitata a un colloquio di attribuzione. Se è stata valutata come abile al servizio militare e firma il formulario «Iscrizione all'esercito», lei s'impegna a prestare servizio militare. Ce l'ha fatta e può essere fiera di sé stessa. E noi saremo lieti di darle il benvenuto nel #teamarmee!
 

Al contrario degli uomini, le donne non vengono convocate automaticamente al reclutamento ma devono iscriversi. L'apposito formulario le viene consegnato in occasione della giornata informativa nel suo Cantone di domicilio oppure è disponibile direttamente presso il Comando del reclutamento (dati di contatto vedi in alto a destra). Con la sua firma sul formulario d'iscrizione, lei si impegna a partecipare al reclutamento. Dopo l'iscrizione riceverà un ordine di macia, il soldo e l'indennità per perdita di guadagno nonché un avviso di servizio. Quest'ultima vale anche come mezzo di prova per il suo datore di lavoro. La convocazione al reclutamento ha luogo sei settimane prima della data in cui si terrà lo stesso.


Sicherheit_ist_auch_weiblich_Label_i_neg