Svizzeri all'estero
L'obbligo militare comincia con la registrazione nel controllo militare all'inizio dell'anno in cui le persone soggette all'obbligo di prestare servizio militare compiono 18 anni e dura fino al proscioglimento. In tempo di pace, gli Svizzeri all’estero sono in linea di massima esentati dal reclutamento e dall’obbligo di prestare servizio militare fintanto che risiedono all’estero. Specifiche restrizioni sono ad ogni in vigore per quanto riguarda la regione limitrofa.
In determinate condizioni e secondo una particolare procedura, gli Svizzeri all’estero hanno la possibilità di effettuare volontariamente il reclutamento, la scuola reclute e i servizi d’istruzione in Svizzera.
Se uno Svizzero all’estero ritorna in Svizzera, è in linea di massima soggetto all’obbligo militare completo conformemente alla sua età e all’idoneità.
Per eventuali domande riguardanti l’obbligo di prestare servizio militare delle persone con doppia cittadinanza, rivolgersi allo Stato maggiore di condotta dell’esercito, Personale dell’esercito, settore Applicazione del diritto/criteri.
Diritto
Link
- Obbligo militare
- Esenzione dal servizio
- Cittadini aventi doppia nazionalità
- Attestazione dell’autorità militare
- Congedo per l’estero
- Tassa d’esenzione dall’obbligo militare
- Organizzazione degli Svizzeri all'estero
- Servizi per le cittadine e i cittadini svizzeri all'estero
- Indirizzo dell'autorità militare cantonale
Formulari
-
Antragsformular_i _Version_2021.pdf
05.05.2021 | PDF, 1 Pagine, 221 KB
CH-3003 Berna
- Tel.
- +41 800 424 111
- Fax
- +41 58 464 32 70
Personale dell’esercito
Rodtmattstrasse 110
CH-3003 Berna