Sicurezza 2023

Dall’inizio della guerra in Ucraina i cittadini e le cittadine svizzeri guardano con maggiore pessimismo al futuro della Svizzera e del mondo e sono più critici nei confronti della neutralità. Aumentano i sostegni alla cooperazione internazionale: un’esigua maggioranza è favorevole a un avvicinamento alla NATO. L’elettorato auspica un rafforzamento della capacità di difesa.
Sicurezza 2023Rapporti di base del DDPS
I rapporti di base del DDPS «Difesa aerea del futuro», «Futuro delle truppe di terra» e «Concetto generale ciber» mostrano che l’impostazione in funzione della situazione di minaccia e il corrispondente ulteriore sviluppo delle capacità dell’esercito sono appropriati.
Futuro dell’esercitostratos

stratos è la nuova rivista di scienze militari dell'Esercito svizzero. La rivista è la piattaforma per temi e discussioni rilevanti a livello dell'Esercito Svizzero negli ambiti delle scienze militari e della politica di sicurezza.
stratosLe quotidien des militaires en cette période de coronavirus - Escadre d’aviation 13 Meiringen | YouTube

L’armée continue à assurer l’instruction dans le cadre de sa mission globale, même pendant la crise du coronavirus. Ce clip nous emmène à Meiringen, dans les coulisses de l’Escadre d’aviation 13.
VideoJanine #teamarmee | YouTube

Quale sanitario d'unità, Janine ha imparato a gestire forti pressioni a livello psicologico e anche fisico. Questo le ha dato molta sicurezza in sé stessa. Quale cittadina svizzera maggiorenne hai la possibilità di prestare servizio volontariamente nell'esercito.
VideoL'istruzione dei quadri dell'esercito #teamarmee | YouTube

L'istruzione dei quadri dell'esercito ti pone in situazioni in cui hai l'opportunità di ridefinire i tuoi limiti sia sul piano fisico che sul piano psicologico. Nonostante la tua giovane età, ti consente di assumere la responsabilità per il tuo team e il tuo incarico.
VideoJoëlle #teamarmee | YouTube

Con la scuola reclute Joëlle ha trovato una sfida a livello fisico e ha imparato ad apprezzare il valore di un team forte. Quale cittadina svizzera maggiorenne hai la possibilità di prestare servizio volontariamente nell'esercito.
VideoSondaggio supplementare sullo studio «Sicurezza 2022»

Con la guerra in Ucraina le cittadine e i cittadini svizzeri guardano al futuro con maggiore pessimismo. La guerra porta a una visione più critica della neutralità svizzera. Inoltre le cittadine e i cittadini svizzeri intendono rafforzare la capacità di difesa del Paese, pertanto vengono richiesti una buona istruzione e un equipaggiamento adeguato.
Comunicato stampaGet ready! La nuova app sportiva ready | YouTube

Pronto per il reclutamento? Essere all’altezza della scuola reclute a livello fisico e mentale è sempre stata una sfida per le nuove leve militari. L’Esercito svizzero ha sviluppato congiuntamente coll'Ufficio federale dello sport (UFSPO) un’applicazione che aiuta le persone soggette all'obbligo di leva a prepararsi già prima del giorno del reclutamento.
VideoAnika #teamarmee | YouTube

'istruzione dei quadri dell'esercito ha formato il carattere di Anika. Le esperienze acquisite le conferiscono sicurezza anche in ambito civile nella gestione di situazioni difficili.
VideoSMINAMENTO UMANITARIO SUCCESSI E SFIDE | YouTube

Mine, munizioni a grappolo e residuati bellici esplosivi non possono essere semplicemente disattivati! Rimangono attivi, pronti a uccidere e mutilare, ancora decenni dopo il conflitto. Anno dopo anno, uccidono o mutilano migliaia di persone. Le mine e gli ordigni inesplosi impediscono il ritorno degli sfollati, rendono difficile uno sviluppo sostenibile e sono un ostacolo alla pace.
VideoTiro e attività fuori del servizio | YouTube

Impegnati a favore della sicurezza e della libertà della Svizzera. Impegnati per l’Esercito svizzero. Trascorri parte del tuo tempo libero con persone che condividono le stesse passioni nelle attività fuori del servizio.
VideoCentro d’istruzione dell’esercito | YouTube

Il videoclip presenta la varietà dei compiti e la professionalità del CIEs.
VideoSicurezza 2022

Un sondaggio svolto nel mese di gennaio del 2022, prima della guerra in Ucraina, ha messo in evidenza un maggior interesse per la sicurezza rispetto alla libertà, un senso generale di sicurezza e una grande fiducia nelle istituzioni.
Sicurezza 2022Melanie #teamarmee | YouTube

Quale conducente di cani, Melanie è quotidianamente in impiego con il suo migliore amico. Il fatto di avere un cane da difesa significa avere una grande responsabilità, che va ben oltre il periodo di servizio.
VideoOperazioni FLIR | YouTube

I Super Puma equipaggiati con il sistema FLIR (Forward Looking Infrared System) sono considerati «l'occhio volante» delle Forze aeree. Che si tratti della ricerca di persone nell’ambito di un impiego per la polizia o dell'acquisizione di informazioni dallo spazio aereo, un elicottero con equipaggio è pronto a intervenire 365 giorni l’anno.
VideoMilena #teamarmee | YouTube

Per Milena la scuola reclute della fanteria è una nuova avventura molto variata rispetto alla vita quotidiana. Ha imparato a collaborare con le persone più disparate.
VideoMessaggio sull'esercito 2019 | Foto

Nel quadro del messaggio sull’esercito 2019, comprendente il programma d’armamento, il credito quadro per il materiale dell’esercito e il programma degli immobili del DDPS, il Consiglio federale sottopone per approvazione alle Camere federali tre crediti complessivi per un ammontare di 2,037 miliardi di franchi nonché una modifica della legge militare.
FotoSwiss Air Force PC-7 TEAM | YouTube

Da 30 anni il PC-7 TEAM delle Forze aeree simboleggia la precisione, il dinamismo e l’eleganza svizzeri. Quella dei nove membri della squadra è una funzione supplementare, svolta accanto all’attività ordinaria di pilota di F/A-18.
VideoSwiss Peace Supporter 2019/3 | Pubblicationi

Giornale dei contributi svizzeri volti a promuovere la pace a livello internazionale in cooperazione con il DDPS, DFAE, DFF
Pubblicationi