Lezioni di leadership tratte dalle profondità del mare
Alla conferenza tenutasi a Berna il 26 aprile, l’americano L. David Marquet, ex comandante di sommergibili e autore di bestseller, ha lasciato il segno presentando una visione di leadership stimolante e innovativa. Scoprite i punti chiave del suo intervento nell’articolo e nell’intervista.
David Marquet è un ex ufficiale dei Marines degli Stati Uniti, comandante di sommergibili americani. In particolare, per due anni è stato comandante del sottomarino nucleare USS Santa Fe, che sotto il suo comando ha ottenuto i migliori risultati della sua classe ed è stato riconosciuto come uno dei sottomarini più performanti della flotta statunitense. Pensionato della Marina da quindici anni, è anche un rinomato oratore che condivide le sue idee sulla leadership e sulla gestione dei team con organizzazioni di tutto il mondo.
La leadership reinventata: principi comprovati di un maestro della leadership navale
Marquet si basa sulle proprie esperienze come comandante di sommergibili per illustrare i suoi principi e mostrare come possono essere applicati in qualsiasi situazione. Adotta un approccio di leadership radicalmente diverso, abbandonando la tradizionale struttura di comando top-down e proponendo un modello alternativo che ha definito «leadership basata sull’intenzione». Tale modello si concentra sul comunicare intenzioni chiare all’equipaggio e sull’accordare fiducia a quest’ultimo affinché le esegua senza microgestione. In concreto, incoraggia la comunicazione aperta, promuove una cultura dell’apprendimento e affida all’equipaggio la responsabilità delle proprie azioni.
Marquet ha anche affrontato il legame cruciale tra linguaggio e leadership, dimostrando come le parole che scegliamo possano avere un impatto profondo sulla motivazione, sull’impegno e sulle prestazioni dei team. Ha proposto strumenti concreti per identificare ed eliminare gli schemi comunicativi dannosi e per adottare un linguaggio che ispiri, responsabilizzi e rafforzi gli altri. Per esempio ha stabilito la semplice regola di eliminare il «loro» a favore di un più inclusivo «noi». In tal modo ha potuto constatare un cambiamento nel modo di pensare, grazie al quale si è rafforzato notevolmente lo spirito di squadra.
Un appuntamento imperdibile per i leader dell’Esercito svizzero
Per i leader dell’Esercito svizzero questa conferenza è stata l’occasione per scoprire le idee innovative di L. David Marquet e per mettere in discussione il proprio approccio alla leadership. Il messaggio centrale del suo libro «The Leader Ship», che consiste nel responsabilizzare gli individui e creare un ambiente di fiducia, è di particolare interesse per l’Esercito svizzero, che sta cercando di sviluppare una nuova generazione di leader in grado di prendere decisioni rapide ed efficaci in un ambiente complesso e in continua evoluzione.
Informazioni sull’autore: https://davidmarquet.com
Letture stimolanti sulla leadership secondo L. David Marquet: «Turn the Ship around! A true story of turning followers into leaders» (versione italiana: «The leader ship. La vera storia di un capitano capace di distribuire l’autorità al suo equipaggio») e «Leadership is language: The hidden power of what you say and what you don’t»



