Passare al contenuto principale

ComunicazioniPubblicato il 11 aprile 2018

L’Esercito svizzera crea le migliori condizioni per la Patrouille des Glaciers

La Patrouille des Glaciers è una gara fuori dal comune. È una competizione d’alta montagna durante la quale i partecipanti si spingono fino ai loro limiti. Il tradizionale appuntamento di sci alpinismo si svolge a metà aprile in due parti. L’edizione di quest’anno vedrà al via 1600 squadre, ognuna composta da tre concorrenti. L’Esercito in quanto organizzatore vuole garantire una gara sicura e avvincente nonostante le difficili condizioni climatiche.

Per motivi di sicurezza, i partecipanti alla 20a edizione della Patrouille des Glaciers partiranno in due volte: nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 aprile nonché tra venerdì 20 e sabato 21 aprile. La rinomata gara di sci alpinismo si snoda da Zermatt a Verbier su una tratta di oltre 110 chilometri di sforzo con un dislivello positivo complessivo di 3400 metri. La tratta breve inizia invece nelle prime ore del mattino ad Arolla e termina dopo 53 chilometri di sforzo a Verbier.

L’Esercito svizzero organizza il tradizionale appuntamento a cui partecipano 1100 squadre civili e circa 500 squadre militari. Gli organizzatori e circa 800 militari stanno lavorando a pieno regime per garantire uno svolgimento sicuro della gara. Il comando PdG sarà basato a Sion, mentre i trasporti aerei verranno effettuati a partire da un eliporto provvisorio installato ad Arolla. In base all’esperienza, verranno distribuite complessivamente oltre 200 tonnellate di materiale sulle diverse postazioni lungo il tracciato.

Secondo il comandante della PdG, colonnello Max Contesse, i preparativi procedono da programma. Questo nonostante il fatto che le mutevoli condizioni meteorologiche, il pericolo di valanghe a causa delle temperature variabili e della straordinaria quantità di neve rendano difficili i lavori. «Niente depone a sfavore dello svolgimento della PdG 2018», afferma Contesse. Comunque il comando decide se effettuare, spostare o annullare la gara solo un’ora prima della partenza in base alle informazioni meteo del momento.

Le pattuglie possono essere seguite durante la gara mediante l’applicazione della Patrouille des Glaciers.

Lieni