Rimilitarizzati tre atleti in carrozzella
Nell'ambito del programma di promozione dello sport di punta dell'esercito, dal 1° gennaio 2021 tre atleti in carrozzella rimilitarizzati potranno svolgere la scuola reclute per atleti di punta su base volontaria. I tre atleti - Louka Réal (Pully/pallacanestro), Pascal Christen (Kriens/sci alpino, mono sci bob) e Luca Olgiati (Hausen AG/badminton) - sono stati assegnati allo stato maggiore specializzato sport.
28.12.2020 | Kurt Henauer, Comunicazione UFSPO/comando centro di competenza sport Macolin
Insieme alla federazione sportiva, il Centro di competenza sport dell’esercito di Macolin, sotto il nuovo comando del colonnello SMG Marco Mudry (Bellinzona), sta pianificando le prime prestazioni di questi tre atleti, ognuno dei quali fa parte dei quadri nazionali e dei quadri A delle rispettive discipline sportive. Prossimamente dovrebbe aggiungersi un quarto atleta destinato a beneficiare di questa promozione. Come tutti gli sportivi di punta dell’esercito, questi atleti, che avevano tutti completato la scuola reclute prima della loro disabilità fisica, possono beneficiare di un massimo di 100 giorni di allenamento all'anno compensati con l’indennità per perdita di guadagno e con il soldo.
Sport svizzero in carrozzella SCC, aggregato all'Associazione svizzera dei paraplegici che è l'organizzazione mantello svizzera dei paraplegici, propone oltre 120 attività sportive in 27 gruppi carrozzella presenti in tutta la Svizzera. In qualità di organizzazione mantello per lo sport in carrozzella, SCC è responsabile della promozione generale dello sport in carrozzella dal livello delle giovani leve fino allo sport di competizione. Dei 517 atleti e atlete con licenza, 44 sono sostenuti con strumenti di promozione dello sport di competizione.