Stefan Hofer nuovo capo del servizio stampa dell’Esercito svizzero

Il 30 aprile 2023 Daniel Reist andrà in pensione – dopo 27 anni di attività di comunicazione in seno all’esercito. Il 22 marzo sarà il suo ultimo giorno di lavoro presso il servizio stampa della Comunicazione Difesa. Il 1º marzo 2023 il testimone è passato a Stefan Hofer, attivo da 22 anni per la comunicazione dell’esercito.

Continua a leggere

La consigliera federale Viola Amherd incontra il Segretario generale della NATO Stoltenberg

La consigliera federale Viola Amherd, capo del DDPS, incontrerà mercoledì 22 marzo 2023 a Bruxelles il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg. Il colloquio sarà incentrato sulle possibilità di intensificare la cooperazione in materia di politica di sicurezza. Dopo l’incontro il capo del DDPS parlerà con rappresentanti del North Atlantic Council.

Comunicato stampa

Le Forze aeree allenano gli impieghi di salvataggio insieme alla Rega

Durante un periodo prestabilito nella stagione invernale le Forze aeree allenano le loro competenze in materia di soccorso aereo. In questo contesto gli equipaggi impiegano e ampliano le loro competenze nel soccorso aereo. La centrale d’impiego per elicotteri della Rega effettua la chiamata in servizio e il coordinamento dell’elicottero delle Forze aeree impiegato.

Continua a leggere

Studio «Sicurezza 2023»

Dall’inizio della guerra in Ucraina i cittadini e le cittadine svizzeri guardano con maggiore pessimismo al futuro della Svizzera e del mondo e sono più critici nei confronti della neutralità. Aumentano i sostegni alla cooperazione internazionale: un’esigua maggioranza è favorevole a un avvicinamento alla NATO. L’elettorato auspica un rafforzamento della capacità di difesa.

Comunicato stampa

Temi

Dossier «Guerra in Ucraina»

Dossier «Guerra in Ucraina»

In quanto dipartimento responsabile della politica di sicurezza, diversi organi del DDPS si occupano intensamente della situazione in Ucraina come pure dei possibili sviluppi e delle eventuali conseguenze.

Messaggio sull’esercito 2023

Messaggio sull’esercito 2023

Con il messaggio sull’esercito 2023 il Consiglio federale propone alle Camere federali crediti d’impegno per 1,9 miliardi di franchi.

Modernizzazione delle truppe di terra

Modernizzazione delle truppe di terra

Il Consiglio federale intende orientare l’equipaggiamento delle truppe di terra verso un equipaggiamento destinato a formazioni impiegate in modo mobile e modulare.

Protezione dello spazio aereo

Protezione dello spazio aereo

Per la protezione dello spazio aereo è necessaria una combinazione di aerei da combattimento e difesa terra-aria.

Concetto generale ciber

Concetto generale ciber

Il DDPS opera in diversi settori nell’ambito della Strategia nazionale per la protezione della Svizzera contro i cyber-rischi.

Visione dell’Esercito svizzero

Visione dell’Esercito svizzero

Iniziare oggi per avere successo domani. La visione descrive in sette aree come l’esercito agirà nel 2030 e come affronterà le sfide.

Informazioni

Per domande relative al vostro servizio militare personale e ai differimenti del servizio:

tel. +41 800 424 111
(lu - ve 08.00 - 12.00, 13.00 - 17.00)
Modulo di contatto 

Per domande relative alle ubicazioni della truppa e ai numeri militari d’avviamento rivolgersi all’Ufficio Svizzera:
tel. +41 31 381 25 25
(attivo 24 ore su 24)

Messaggi / Rapporti

tutti gli articoli

Calendario delle manifestazioni

tutti gli eventi

31.03.2023
Giorno di visita

Giornata delle porte aperte Inf S 11 / Kp 2

01.04.2023
Giorno di visita

Giornata delle porte aperte - SR salv 75-1

21.04.2023
Giorno di visita

Giornata delle porte aperte S fant 2 / Cp 4

17.05.2023
Concerto finale

Fanfare di scuola reclute 16-1/2023 a Buchs

19.05.2023
Concerto

Swiss Army Brass Band a Ferden

Dal 16.08 al 20.08.2023
Manifestazione informativa

CONNECTED / Schweizer Armee - Armée suisse - Esercito svizzero