L’esercito riceve dalla Francia un equipaggiamento di protezione NBC altamente sviluppato
L’esercito necessita di un equipaggiamento di protezione NBC altamente sviluppato per proteggere i suoi militari dai moderni aggressivi e sostanze pericolose nonché dalle sostanze chimiche velenose. L’Ufficio federale dell’armamento «armasuisse» ha ordinato quasi 220 000 tute d’istruzione e d’impiego NBC presso un’azienda francese. La prima fornitura di tute ha avuto luogo e il resto sarà fornito entro metà 2026.
01.05.2023 | Comunicazione Difesa, Roland Studer e armasuisse, Marco Aeby

La difesa dei mezzi di combattimento nucleari, biologici e chimici (NBC) è un’importante capacità dell’esercito. In tal senso la liberazione di aggressivi e sostanze pericolose nonché gli attentati terroristici con sostanze chimiche velenose rappresentano le minacce più probabili. Tuttavia sono possibili anche incidenti tecnici nella produzione, nello stoccaggio e nel trasporto di sostanze pericolose. Pertanto i militari devono essere equipaggiati con tute che li proteggano da aggressivi chimici, sostanze tossiche e radiologiche, batteri, virus, tossine e sostanze irritanti.
La soluzione è l’equipaggiamento individuale di protezione NBC. È costituito dalla tuta di protezione, dalla maschera di protezione, dai guanti e dai copristivali. L’ultima volta che l’esercito ha acquistato le tute di protezione NBC è stato negli anni Novanta. Sono tuttora impiegate nonostante presentino importanti svantaggi sotto il profilo della mobilità, della permeabilità all’aria e del peso rispetto ai tessuti odierni.
Le tute integrali proteggono meglio
Nel frattempo ha avuto luogo un ulteriore notevole sviluppo delle tute di protezione NBC sia sotto il profilo della mobilità e della funzionalità sia della protezione. I modelli più recenti a livello tecnologico sono le tute integrali. Queste ultime proteggono gli utenti decisamente meglio da aggressivi e sostanze pericolose, in particolare da agenti biologici (sostanze altamente efficaci a livello medico, agenti patogeni) nonché da aggressivi sotto forma di aerosol (miscuglio di particelle solide o liquide disperse in un gas). Inoltre le tute di protezione NBC moderne sono realizzate con materiali più flessibili e più traspiranti. Il laboratorio di Spiez ha esaminato e escluso un acquisto successivo delle vecchie tute, poiché proteggono in misura minore dagli aggressivi biologici e questa protezione non può essere ammodernata.
Ricevute quasi 30 000 tute di protezione
L’Ufficio federale dell’armamento «armasuisse» ha ordinato complessivamente 160 000 tute d’impiego con motivo mimetico, di cui finora più di 30 000 sono già state fornite e immagazzinate presso la Base logistica dell’esercito (BLEs). Proteggono i militari almeno per sei ore dagli agenti chimici nonché dalla contaminazione (inquinamento) e dall’incorporazione (assorbimento nell’organismo di componenti estranei al corpo) di materiale radioattivo (polveri, aerosol) e dai principi attivi biologici. Al momento è la migliore protezione possibile in condizioni NBC. La protezione è garantita anche in caso di sollecitazione meccanica.
Inoltre «armasuisse» ha ordinato 57 000 tute d’istruzione in tinta unita oliva. I primi oltre 3000 pezzi sono giunti, sono stati immagazzinati come di consueto presso la BLEs e verranno impiegati per l’istruzione al più tardi dal 2024. Non offrono una protezione NBC, ma per quanto riguarda l’utilizzo e le condizioni climatiche equivalgono alle tute d’impiego.
Le tute rimanenti verranno fornite entro il 2026
Le rimanenti 129 000 tute d’impiego e 53 700 tute d’istruzione dovranno essere fornite in diversi scaglioni al più tardi entro la fine del 2026. «armasuisse» le acquista dall’azienda francese Paul Boyé Technologies a Labarthe-sur-Lèze vicino a Tolosa. Anche l’esercito francese si rifornisce delle sue tute di protezione NBC presso questa azienda.