SSPE | Visita del cdt ERSO
Una delegazione della Scuola belga sottufficiali (ERSO) ha reso visita alla Scuola per sottufficiali di professione dell'esercito svizzero (SSPE) a Herisau per due giorni, da lunedì 06.03.2023 a mercoledì 08.03.2023.
21.03.2023 | Comunicazione SSPE, aiutante capo Markus Riesen

Obiettivo della visita era mostrare al Comandante belga l'istruzione dei sottufficiali di professione dell'esercito svizzero e considerare insieme i possibili campi per una collaborazione futura. Una volta rotto il ghiaccio e dopo un primo incontro a cena insieme, entrambi i comandanti hanno
approcciato i primi temi delle rispettive agende.
L'indomani, vari referenti della SSPE hanno presentato la scuola. Nell'ambito di un primo incontro con gli allievi dell'attuale corso di formazione di base 23-24, la delegazione ha avuto modo di conoscere da vicino l'equipaggiamento di cui è dotato un militare di professione della Svizzera.
In seguito i partecipanti hanno potuto assistere all'emanazione di ordini di un aspirante della SSPE e ne sono rimasti particolarmente impressionati. Il Capo del Settore specialistico NCO, l'aiut magg Stephan Kobel ha presentato
l'offerta formativa dell'istruzione NCO alla quale in passato hanno già
partecipato anche allievi belgi.
La visita del Centro d'istruzione dell'esercito (Ausbildungszentrum der Armee, AZA) ha rappresentato un momento particolarmente importante nell'ambito di questo incontro finalizzato a un reciproco scambio di informazioni. Il Centro d'istruzione dell'esercito ha ospitato in questi giorni
il CFO 1 suff, corso al quale hanno partecipato aspiranti aiut SM nell'istruzione al combattimento sul Luzisteig. La delegazione in visita è rimasta letteralmente a bocca aperta nell'assistere a un'esercitazione di combattimento condotta dai partecipanti del CFO, insieme a reclute-militari in ferma continuata dell'infanteria. A stupire in particolar modo i membri della delegazione belga è stata la breve durata, la qualità nonché l'intensità che hanno caratterizzato l'esercitazione in tutte le sue fasi, dalla preparazione, allo svolgimento, fino alla valutazione finale.
La giornata si è poi felicemente conclusa con una cerimonia di festeggiamenti ufficiale.
Mercoledì il cdt ERSO ha presentato rispettivamente il suo comando e le sfide che l'Esercito belga deve affrontare. Non deve sorprendere che anche l'esercito belga riscontri problemi di reclutamento in termini quantitativi e qualitativi.
La valutazione della visita non si è ancora conclusa. È tuttavia ipotizzabile che al CFB parteciperà in futuro un allievo dell'esercito belga, analogamente agli allievi delle Forze armate tedesche oppure che possa essere realizzato uno scambio mirato del corpo insegnante.
La delegazione è rientrata in Belgio portando con sé molte nuove e positive impressioni dell'esercito svizzero e del nostro Paese.