print preview

Ritornare alla pagina precedente Pagina iniziale


L'esercito Svizzero digitalizza il traffico pagamenti con la truppa

A partire dal 01.07.2022 anche l'esercito svizzero pagherà il Soldo ai militi in maniera comple-tamente digitale. Questo passaggio al traffico pagamenti digitale giunge in seguito ad una fase di transizione della durata di sei mesi e rispecchia le esigenze della truppa. Il bonifico bancario è veloce e sicuro e, inoltre, rappresenta un passo logico nella digitalizzazione dell'Esercito.

06.07.2022 | Comunicazione Difesa, Simon Grunder

©VBS/DDPS

La Base logistica dell'esercito digitalizza il traffico di pagamento con i militi. A partire dal 07.07.2022 il soldo alla truppa non verrà più consegnato tramite il simbolico «Soldsäckli», bensì verrà versato elettronicamente. Questa è una delle diverse misure adottate per digitalizzare il sistema di pagamento all'interno dell'esercito svizzero. I e le contabili saranno supportati dal servizio contabilità della Truppa nell'implementazione di questo sistema.

Consegna prolungata dei Laptops ai quartiermastri, furieri (e sergenti maggiore capo)

Affinché ciò venga attuato in maniera coerente a livello della truppa, la Base Logistica dell'Esercito consente un maggior tempo per la consegna dei laptop militari. I quartiermastri così come i furieri (e i sergenti maggiore capo) possono così svolgere i lavori finali al termine del servizio, dopo che il resto del materiale è già stato restituito. In futuro la Base Logistica dell'Esercito intende consegnare questi laptop con termine annuale. Vi sarà una comunicazione relativa non appena tale misura sarà attuabile.

Prova pilota TWINT

L'esercito svizzero sta anche esaminando come e quando TWINT possa essere utilizzato nel traffico pagamenti. A tal proposito sono in corso degli studi di fattibilità. Nell'autunno 2022 TWINT verrà utilizzato in progetti pilota presso le casse delle Cantine militari durante i corsi di ripetizione e le scuole. Si sta anche esaminando come rendere possibile il pagamento digitale per quanto riguarda la perdita di materiale.


Ritornare alla pagina precedente Pagina iniziale