print preview

Ritornare alla pagina precedente Pagina iniziale


«A mio parere quella di capo acquisti è l’attività migliore»

Il sergente capo Linda Berger è capo acquisti nel 46° contingente SWISSCOY. Per dieci anni ha ambito a un impiego nella missione di promovimento della pace. Ora è riuscita a entrare ed è più che soddisfatta della funzione per cui è stata nominata. Come capo acquisti si reca presso i fornitori in Kosovo, Grecia e nel Nord della Macedonia. La sua attività è utile per il contingente e le permette di conoscere il Paese e la sua popolazione.

22.06.2022 | Uff spec Norbert Jenal, ufficiale stampa e informazione del 46º contingente SWISSCOY

SCY_CEinkauf_Linda
Linda Berger è responsabile di preparare i documenti doganali del convoglio

Linda Berger è venuta a conoscenza della missione SWISSCOY dieci anni fa quando a Stans-Oberdorf ha collaborato all’abbigliamento dei militari della SWISSCOY in vista dell’impiego. Il capo acquisti del 46° contingente ha un diploma di sarta ed è impiegata presso la Base logistica dell’esercito (BLEs). Da allora manifesta interesse per la missione di promovimento della pace, ma non desiderava una funzione qualsiasi, doveva essere quella giusta. Continuò quindi a concentrarsi sulla sua attività presso la BLEs, tenendo comunque d’occhio il portale degli impieghi della Confederazione alla ricerca della sfida adatta. Parallelamente il sergente capo (sgt capo) Linda Berger ha portato a termine una formazione come agente tecnico commerciale durante la quale ha anche imparato molte cose sugli acquisti. Grazie a questo diploma supplementare e alla sua esperienza professionale Linda Berger possiede i requisiti ideali per la funzione di capo acquisiti.

Anche il suo capo alla BLEe, che nel 2019 aveva rivestito la funzione di National Contingent Commander (NCC) ha incoraggiato la giovane sarta a candidarsi. «Quando nella primavera dello scorso anno venne messo a concorso il posto di capo acquisti ho capito subito che quello era il posto giusto per me; ho dunque colto l’opportunità e mi sono candidata». Nonostante i requisiti ideali, Linda Berger nutriva delle incertezze riguardo al fatto di essere presa. «La posizione è abbinata alla funzione di sostituto della funzione Air Ops, e visto che non ho conoscenze nel campo dell’aviazione, avevo dei dubbi. Tanto più grande è stata la mia soddisfazione quando sono stata scelta per quel posto». In questo periodo ha ceduto la responsabilità di capo acquisti al suo sostituto, visto che lei deve occuparsi, in veste di Air Ops, dei voli in partenza e in arrivo all’aerodromo di Slatina in sostituzione dell’Air Ops titolare attualmente assente per vacanze.

Come capo acquisti è responsabile dell’acquisto di articoli più disparati nel settore d’impiego e funge pure da interlocutore dei fornitori sparsi in tutto il Paese. La sua funzione la porta continuamente in Grecia e nella Macedonia del nord, dove si procura i beni che in Kosovo non sono disponibili e prodotti per il contingente che sono stati spediti via mare dalla Svizzera. Recentemente è per esempio giunta una fornitura di 200 chilogrammi di formaggio destinati allo Swiss House Restaurant nel Camp Film City (CFC).

Il capo acquisti non è però responsabile soltanto per questo genere di incarichi. Assieme al suo sostituto Livio deve anche occuparsi dei documenti doganali del convoglio. Prima che un convoglio lasci il Kosovo a destinazione di Stans-Oberdorf, il sergente capo Linda Berger e il suo sostituto elaborano una dichiarazione che documenta la provenienza della merce, dei veicoli e perfino dei soldati. Per i conducenti questi documenti doganali che riempiono un intero raccoglitore per ogni convoglio sono un lasciapassare per attraversare diversi Stati.

Come capo acquisti Linda Berger lavora al servizio del contingente. Riceve gli incarichi dall’ufficiale della logistica/S4 al quale i militari del contingente inviano le richieste e le ordinazioni. Può dunque succedere che qualcuno abbia bisogno di un bene che il capo acquisti deve cercare in tutto il Paese, come per esempio una lama diamantata o una vite speciale.

«Non molte delle aziende che operano in Kosovo hanno un sito Internet sul quale si possano effettuare delle ricerche in inglese. Quindi, come nei casi appena citati, non ho altra scelta che mettermi al volante e fare il giro di tutti i centri fai da te nell’intero Paese». Ed è proprio per questo che Linda Berger è la persona adatta per ricoprire questa funzione. «Secondo me quella di capo acquisti è una delle funzioni migliori in seno alla SWISSCOY. Ho il privilegio di conoscere il Paese e la sua popolazione e di collaborare con loro. È stata la decisione giusta. Non riesco a immaginarmi una funzione migliore», afferma con uno sguardo malizioso.

 

Linda Berger è la prima donna a ricoprire la funzione di capo acquisti. Questa funzione esiste solo dal 28° contingente e finora è sempre stata occupata da un uomo, e anche la maggioranza dei fornitori appartengono al genere maschile. «Finora ho fatto solo buone esperienze. Tutti mi rispettano e mi accettano, e molti parlano tedesco, riassume Linda Berger, e continua: «Ai valichi doganali talvolta devo faticare un po’ di più per impormi, ma per il resto i fornitori intrattengono una collaborazione molto gradevole con me».

Linda Berger è abituata all’ambiente militare dalla sua attività presso la BLEs. Uno dei motivi che l’ha spinta a candidarsi per l’impiego presso la SWISSCOY è l’istruzione di base di tre settimane per non incorporati (IB mil NE) che si svolge a Stans-Oberdorf. «Questa istruzione mi ha aiutato a capire l’esercito e l’ambiente mi permette anche di crescere sul piano personale. Oggi affronto le situazioni con maggior autoconsapevolezza. Questa esperienza mi sarà sicuramente d’aiuto per il prosieguo della mia carriera professionale». 


Ritornare alla pagina precedente Pagina iniziale