print preview

Ritornare alla pagina precedente Pagina iniziale


La ICT Warrior Academy sta cercando proprio te!

Il centro di competenza per la formazione e il perfezionamento in ambito civile nei settori IT e telecomunicazioni della BAC à alla ricerca di specialisti e specialiste di sistemi TIC. La ICT Warrior Academy offre l'opportunità di confrontarsi in modo approfondito con le tecnologie più recenti e i diversi sistemi informatici dell'Esercito svizzero.

07.03.2022 | Comunicazione Difesa, Lorena Castelberg

Per il suo terzo corso di formazione consecutivo, la ICT Warrior Academy cerca specialisti e specialiste di sistemi TIC curiosi e motivati.
Per il suo terzo corso di formazione consecutivo, la ICT Warrior Academy cerca specialisti e specialiste di sistemi TIC curiosi e motivati. ©VBS/DDPS, Thomas Staub

Per il suo terzo corso di formazione consecutivo, il centro di formazione interno della BAC cerca specialisti e specialiste di sistemi TIC curiosi e motivati. Nel corso dell'anno di formazione i partecipanti impareranno a gestire le moderne tecnologie dei centri di dati e acquisiranno dimestichezza nell'uso di complesse soluzioni di rete, server e di memorizzazione. Apprenderanno inoltre ad automatizzare piattaforme Windows e Linux nonché a impiegare moderni tool per la gestione dei sistemi e il monitoraggio. In futuro questi esperti ICT warrior localizzeranno e risolveranno guasti e problemi di prestazioni in ambito hardware e software, proteggeranno le nostre infrastrutture e assicureranno la difesa dalle ciberminacce. «Li istruiremo per questi e anche per molti altri compiti», afferma Thomas Staub, responsabile della ICT Warrior Academy. L'insegnamento dei principi fondamentali della cibersicurezza riveste una grande importanza, infatti solo chi conosce le minacce attuali è in grado di proteggersi efficacemente.

Che cosa dicono i partecipanti

Nell'autunno del 2022 inizierà il terzo corso di formazione dell'Academy rivolto a specialisti e specialiste di sistemi TIC. I partecipanti al primo corso di formazione serbano un ottimo ricordo: «È stata una sfida enorme acquisire questo grande ventaglio di tematiche. Dalla tecnica di sistema fino al mondo della programmazione e della cibersicurezza, c’era di tutto», spiega Abisha Vijayakumar, che oggi lavora in seno al progetto Comando Ciber e si occupa di apparecchi terminali militari e di servizi per gli utenti finali. Anche Sebastian Bühler, che oggi lavora come istruttore in ambito ciber, ripensa volentieri al passato e afferma convinto: «È stata una sfida, abbiamo dovuto impegnarci molto. Ma ne è valsa sicuramente la pena, rifarei certamente la formazione».

Situazione win-win per tutti

L'Academy è una pietra miliare in seno all’Amministrazione federale. Nessun altro dipartimento o ufficio federale vanta un’infrastruttura formativa interna e un’iniziativa tanto specializzate. A differenza di altre formazioni e perfezionamenti, gli studenti della ICT Warrior Academy percepiscono il 100 per cento del salario durante la formazione. «Il fatto che l'istruzione sia variata e ampia rappresenta un punto di forza. Un altro è che la BAC e il futuro Comando Ciber offrono posti di lavoro per i diplomati e si assumono i costi del corso di formazione», prosegue Thomas Staub. In tal modo è possibile approfondire le competenze degli informatici in modo molto mirato e armonizzato alle necessità odierne e future della BAC. La BAC è quindi in grado di reagire alla penuria di manodopera specializzata nonché alla sfida di sviluppare ulteriormente e promuovere il know how dell’organizzazione. In un mondo in rapida trasformazione, i collaboratori devono poter acquisire nuove competenze in breve tempo. Per la BAC in quanto organizzazione statale per le situazioni d’emergenza, questo è ancora più importante per poter continuare a garantire la sicurezza nel ciberspazio.

Ambito d’attività unico nel suo genere

L'esercito sta pianificando e costruendo tre nuovi centri di calcolo all'avanguardia. Alcuni di essi disporranno di protezione completa e saranno segreti. L'esercito gestisce sistemi e applicazioni che non possono essere scaricati da un qualsiasi store online. Per questo e tanti altri motivi, in ambito TIC e ciber l'esercito offre un ambito d'attività unico nel suo genere. Lavorare presso la BAC significa fornire un importante contributo all'esercito e, di conseguenza, alla sicurezza della Svizzera. Abbiamo suscitato il tuo interesse? Tutte le informazioni in merito alla ICT Warrior Academy della BAC e ai posti a concorso sono disponibili ai link qui sotto.


Ritornare alla pagina precedente Pagina iniziale