Domande di congedo
Per la componente di milizia ora esiste un’applicazione web per le domande di congedo. I militari possono inviare le domande di congedo al loro superiore in modo digitale e standardizzato direttamente dallo smartphone. Si tratta di un ulteriore passo verso un esercito agile e digitale.
08.03.2021 | Comunicazione Difesa, Anthony Favre
L’esercito fa un grande passo in avanti nell’ambito della gestione dei congedi: grazie a un’applicazione web appositamente sviluppata, i militari possono ora inviare le domande di congedo ai loro superiori direttamente dallo smartphone. Sono finiti i tempi in cui le domande di congedo venivano spedite per posta e tale processo durava diverse settimane. L’applicazione permette ai militari di inoltrare le loro domande di congedo in modo digitale e standardizzato.
Codice QR sull’ordine di marcia
Ogni soldato può accedere all’applicazione web scannerizzando il codice QR indicato sul suo ordine di marcia. L’applicazione viene in seguito aperta automaticamente. Il militare può compilare il formulario per la domanda di congedo, allegare la documentazione necessaria e inviarla direttamente al comandante. Anche i comandanti risparmiano tempo prezioso. L’applicazione offre infatti una visualizzazione dettagliata e centralizzata delle domande di congedo dei militari della loro unità. Possono così esaminare direttamente ogni domanda, autorizzandola o rifiutandola con pochi clic.
Verificata e autorizzata
Tra dicembre 2020 e gennaio 2021 ha avuto luogo una fase di prova. I risultati sono evidenti: una grande maggioranza degli utenti di tale fase ha valutato l’applicazione come funzionale, ben pensata e assolutamente necessaria. Ora l’applicazione è a disposizione dei militari nei corsi di ripetizione. I militari dell’Istruzione superiore dei quadri dell’esercito e dei distaccamenti d’esercizio non sono ancora stati integrati nell’applicazione, ma ciò avverrà in una fase successiva.
Uno degli obiettivi della visione dell’esercito per il 2030 è un esercito agile e digitalizzato. Non vi è alcun dubbio che con questa applicazione web è stato compiuto un ulteriore passo in questa direzione.
Video esplicativo
Link