Una logistica che muove e sostiene!
Pianificato, organizzato e consegnato nel luogo giusto: grazie ai suoi trasporti, il centro logistico del Battaglione di fanteria 65 costituisce uno degli elementi cardine dell’impiego al WEF.
19.01.2023 | CUMINAIVEL | mb/eb
La compagnia di stato maggiore del Battaglione di fanteria 65 (Inf Bat 65) è il luogo in cui tutto si concentra, non solo in termini di dispiegamento del personale, ma anche a livello di supporto al comando, intelligence e logistica. Quest'ultima è indispensabile per garantire la mobilità delle truppe. Pertanto, il centro logistico di Inf Bat 65 organizza e pianifica anche gli ordini di trasporto che comprendono sia il trasporto del personale, sia il trasporto del materiale. Gli ordini in questione, una volta annunciati telefonicamente dal beneficiario del servizio presso il centro logistico, vengono successivamente inseriti nella pianificazione a seconda dell’urgenza e assegnati ai vari distaccamenti di autisti. Di norma, questi distaccamenti sono composti da due membri delle forze armate che eseguono gli ordini predisposti.
La complessità dell’ordine dipende dai compiti da svolgere. Se gran parte della truppa partecipa a un'esercitazione sul campo, oppure svolge un servizio d’appoggio, i compiti di guida risulteranno di conseguenza più elevati e impegnativi. In questi casi, la corretta guida in fuoristrada è di grande importanza, e ciò richiede che i conducenti siano ben addestrati a mantenere il controllo del proprio veicolo anche in situazioni difficili. Si pensi, ad esempio, alle strade innevate come quelle che solitamente si incontrano a gennaio durante il Forum economico mondiale (WEF). Il rischio di potenziali incidenti è più elevato, ed è quindi indispensabile guidare con lungimiranza e prudenza.
Nonostante le precauzioni, gli incidenti possono accadere; in questo caso, il centro logistico viene informato immediatamente, dato che - tra le altre cose - è anche responsabile dell'organizzazione del traino e della sostituzione del veicolo coinvolto nell'incidente. L’impiego del know-how del centro logistico non però è richiesto solo nel caso di un incidente, ma anche per altre evenienze. Il tenente Bajra, che fa il suo dovere nella logistica dell'Inf Bat 65, ricorda un caso in particolare: «Abbiamo ricevuto una segnalazione riguardante un classe G che non poteva più essere avviato. La causa era un errore nel rifornimento: era stato aggiunto il carburante sbagliato», racconta Bajra con un leggero sorriso. Il veicolo è poi stato rimorchiato e riparato con successo. «Se vi dovesse capitare di sbagliare il rifornimento del veicolo, lasciatelo sul posto e informateci», tiene a sottolineare il tenente. «In questo modo si possono evitare ulteriori danni. Questo perché, per ogni metro in più percorso, il carburante errato va a distribuirsi nel motore». A quel punto, diventa difficile salvare il veicolo, afferma Bajra. Il rischio è quello di arrivare al classico punto di non ritorno, e la rottamazione completa risulterebbe inevitabile.
Come mostra l’esempio appena riportato, il centro logistico di Inf Bat 65 è un importante punto di contatto per tutte le questioni relative alla logistica. Chiunque viaggi con un veicolo militare deve sempre portare con sé il numero del quartier generale, la cui raggiungibilità è garantita 24 ore su 24.
CUMINAIVEL ne approfitta per augurarvi sempre viaggi sicuri e senza incidenti.