Peter Ludwig von Donatz (1782 – 1849)
L'8 dicembre 1844 ha luogo il primo dei due tentativi di rovesciare con la forza il governo cantonale di Lucerna. Queste spedizioni, conosciute sotto il nome di Corpi franchi nacquero dopo la decisione del governo lucernese di affidare l'insegnamento nelle scuole superiori ai gesuiti e precedono la creazione del Sonderbund di cui ne sono la causa. Le spedizioni dei Corpi franchi furono causa di diversi disordini per reprimere i quali la Dieta federale mobilitò le truppe agli ordini del generale Peter Ludwig von Donatz.
08.12.2019 | Comunicazione Difesa

Originario di Sils im Domleschg (GR), Peter Ludwig von Donatz nacque a Valenza, in Piemonte, il 20 Settembre 1782. Il padre infatti, il generale di brigata Peter Konrad von Donatz, era al servizio del Regno di Sardegna. Dopo aver frequentato le scuole a Jenins e Reichenau, a sedici anni, seguendo la tradizione militare della famiglia, entra, cadetto, nel reggimento svizzero Salis-Marschlins, al servizio dell'Inghilterra dove, nel 1800, ricevette il suo brevetto di sottotenente. Dal 1806 al 1830 servì la Francia nei reggimenti svizzeri: Castella, Graffenried e May.
Viene fatto prigioniero dagli inglesi ma rientra in Francia dove è arruolato nel 3° reggimento della divisione svizzera della Grande Armée di Napoleone. Maggiore dei granatieri, si batte valorosamente a Polack e alla Beresina dove, benché ferito, riuscì a condurre il resto delle truppe svizzere fino a Vilna. Al ritorno dalla Russia, il 3° reggimento non comprendeva più che 4 ufficiali e 60 uomini, venne quindi formata una nuova brigata svizzera nella quale viene incorporato anche von Donatz, che combatte in Olanda, sul Reno, a Brema e a Wesel. Nel 1816, rientrato a Parigi, viene nominato tenente colonnello e comandante del reggimento Salis.
In seguito alla rivoluzione di luglio, nel 1830, von Donatz rientra in Svizzera dove, nel 1831, riceve il brevetto di colonnello federale. La Svizzera, nella quale il Patto del 1815 aveva soppresso molte libertà dell'epoca napoleonica, era scossa da rivolte civili e religiose. Per sopprimere i disordini causati dalle spedizioni dei Corpi franchi, il 30 marzo 1845, la Dieta federale, riunita a Zurigo, ordina la mobilitazione di un corpo d'armata (composto dalla 1° e dalle 2° divisione) e nomina il colonnello Peter Ludwig von Donatz comandante in capo dell'esercito svizzero con il grado di generale. L'intervento dell'esercito mette rapidamente fine agli scontri e, nel mese di maggio, l'esercito fu smobilitato.
Due anni più tardi, durante la guerra del Sonderbund, von Donatz è comandante della 3° divisione agli ordini del generale Dufour. Poco conosciuto come generale svizzero, Peter Ludwig von Donatz fece parte per tredici anni dell'Autorità centrale militare di sorveglianza e comandò il Campo d'istruzione di Wettingen ed è soprattutto come istruttore, grazie alla sua trentennale esperienza nel servizio estero, che von Donatz lascerà un segno nell''esercito di milizia svizzero. Muore a Coira il 12 agosto 1849.