INVENTARIO
Inventario dei monumenti dell'esercito e di guerra in Svizzera
Con i monumenti dell’esercito e di guerra esistenti in Svizzera vengono commemorati in forme diverse i soldati feriti o caduti, le battaglie ai tempi della vecchia Confederazione, il servizio attivo oppure la presenza su suolo elvetico di forze armate stranie. Ciò che finora è mancato è una panoramica di questi segni celebrativi, un inventario che indichi il loro numero, le loro peculiarità e la loro varietà.
Il presente inventario propone quindi una panoramica digitale delle tradizioni commemorative che spaziano dai monumenti visibili negli spazi pubblici e dedicati a battaglie e soldati, ai segni personali e discreti legati al ricordo di singoli camerati. La banca dati rende pubblica la varietà dei luoghi commemorativi, li fa diventare visibili e accessibili, riflettendo la storia dell’esercito attraverso i monumenti. Inoltre contribuisce alla conservazione del patrimonio culturale svizzero, mettendo in rilievo le diversità regionali delle culture commemorative. Consentendo al pubblico l’accesso all’inventario e alla relativa rappresentazione cartografica, si rende visibile la distribuzione dei monumenti nello spazio geografico svizzero. L’inventario con la sua raccolta di dati può quindi servire da base per futuri studi d’approfondimento.

Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2022
Nuovi monumenti non ancora menzionato nell'inventario e correzioni possono essere segnalati al seguente indirizzo: milstrat-polgeschaefte.astab@vtg.admin.ch
Documenti
-
Contestualizzazione
Inventario dei monumenti dell’esercito e di guerra in Svizzera
PDF, 26 Pagine, 355 KB -
Bibliografia
Inventario dei monumenti dell’esercito e di guerra in Svizzera
PDF, 10 Pagine, 95 KB
Inventario
Inventario completto
Inventario dei monumenti dell’esercito e di guerra in Svizzera
-
Aargau
PDF, 81 Pagine, 6 MB -
Appenzell Innerrhoden
PDF, 7 Pagine, 477 KB -
Appenzell Ausserrhoden
PDF, 12 Pagine, 842 KB -
Berne, Bern
PDF, 169 Pagine, 12 MB -
Basel Landschaft
PDF, 39 Pagine, 3 MB -
Basel Stadt
PDF, 16 Pagine, 1 MB -
Fribourg, Freiburg
PDF, 44 Pagine, 3 MB -
Genève
PDF, 31 Pagine, 2 MB -
Glarus
PDF, 19 Pagine, 1 MB -
Grigioni, Grischun, Graubünden
PDF, 47 Pagine, 3 MB -
Jura
PDF, 57 Pagine, 5 MB -
Luzern
PDF, 58 Pagine, 3 MB -
Neuchâtel
PDF, 42 Pagine, 3 MB -
Nidwalden
PDF, 17 Pagine, 1 MB -
Obwalden
PDF, 45 Pagine, 3 MB -
St. Gallen
PDF, 42 Pagine, 2 MB -
Schaffhausen
PDF, 20 Pagine, 1 MB -
Solothurn
PDF, 60 Pagine, 4 MB -
Schwyz
PDF, 37 Pagine, 2 MB -
Thurgau
PDF, 29 Pagine, 2 MB -
Ticino
PDF, 94 Pagine, 7 MB -
Uri
PDF, 36 Pagine, 2 MB -
Vaud
PDF, 86 Pagine, 6 MB -
Valais, Wallis
PDF, 35 Pagine, 2 MB -
Zug
PDF, 17 Pagine, 1 MB -
Zürich
PDF, 78 Pagine, 5 MB