Servizio di segnalazione e consulenza

Il servizio di segnalazione e consulenza DnED è aperto a tutti i militi della milizia, al personale militare professionista legato alla milizia e alle istituzioni legate alla milizia.
- Si sente discriminato?
- Osserva che qualcuno viene molestato per esempio a causa del sesso, della religione, della sessualità?
- È un quadro di milizia e vorrebbe consigli su come affrontare i temi relativi alla diversità?
- Ha bisogno di supporto in aggiunta ai sevizi di supporto esistenti (linea di comando, ASEs, Pers Es, SPP Es, SSEs)?
DnED è pronto ad aiutarla per queste e altre domande simili.
DnED è disponibile dal lunedì al venerdì tra le 08:00 e le 17:00.
Se si trova in una situazione di emergenza o vuole denunciare qualcosa di rilevante per il diritto penale, la polizia militare è raggiungibile 24 ore su 24 (0800 552 333).
Può contattare DnED per telefono o email, anche in modo anonimo. La sua richiesta sarà trattata con discrezione. Eventuali ulteriori passi saranno sempre discussi con Lei in anticipo.
Segnalazione anonima al Servizio specializzato Donne nell’Esercito e Diversità
Grazie per contattarci. La preghiamo di fornire qui di seguito i dettagli della Sua richiesta. Se desidera uno scambio o una consulenza, La preghiamo di fornire i dettagli di contatto.
Qualora si trovasse in una situazione di emergenza, o desidera sporgere denuncia, la polizia militare è raggiungibile 24 ore su 24 (0800 552 333). Tenga presente: non appena la polizia militare viene a conoscenza di un possibile reato, è obbligata ad agire.
Se desidera mantenere l'anonimato, non invii nessuna informazione personale, ad es. il Suo nome o il tipo di relazione che Lei ha con le persone interessate. Inoltre, non invii informazioni che consentano di trarre conclusioni sulla Sua persona.
Se possibile, non invii la segnalazione mediante un dispositivo elettronico (ad es. PC, laptop, smartphone) fornito dal Suo datore di lavoro. In particolare, l'uso di un collegamento intranet può compromettere l'anonimato. Si assicuri che il Suo collegamento a Internet sia sicuro, come indicato dal simbolo del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
In base alla Costituzione federale svizzera e alla legislazione in materia di protezione dei dati, ogni persona ha il diritto di protezione della sua sfera privata e di protezione contro l'abuso dei suoi dati privati. DnED prende delle misure per assicurare il Suo anonimato. Si obbliga di rispettare le disposizioni legali del diritto svizzero. Conformemente, DnED tratterà le segnalazioni in modo riservato secondo le disposizioni legali. I dati sono tenuti in Svizzera.
Dned fornisce i dati (ad esempio, nomi, indirizzi IP) solo se è obbligato ai sensi della legge (ad esempio, alle autorità penali).
Servizio specializzato Donne nell'Esercito e Diversità (DnED)
Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport DDPS
Esercito svizzero
Comando Istruzione
Papiermühlestrasse 14
CH-3003 Berna
- Tel.
- +41 58 481 20 00