Divisionario René Wellinger
Comandante delle Forze terrestri

Il divisionario Wellinger dirige il Comando delle Forze terrestri. È responsabile della prontezza di base e della prontezza all'impiego degli stati maggiori, delle brigate e dei corpi di truppa a lui subordinati. È subordinato al capo Comando Operazioni. Al comandante delle Forze terrestri sono subordinati il battaglione di stato maggiore delle Forze terrestri, il Centro di competenza sistemi di condotta e specialistici come pure tre brigate meccanizzate. È responsabile della sfera operativa delle truppe di terra.
2018 | Comandante delle Forze terrestri |
---|---|
2014 | Comandante della Formazione d'addestramento dei blindati/dell'artiglieria |
2012 | Brigadiere, comandante di una brigata blindata |
2011 | Ufficiale SMG a disposizione del comandante di una brigata blindata |
2008 | Capo di stato maggiore di una brigata blindata |
2006 | Colonnello SMG, capo operazioni nello stato maggiore di una regione territoriale. |
2004 | Ufficiale informatore dirigente nello stato maggiore di una brigata blindata |
2001 | Tenente colonnello SMG, comandante di un battaglione di fanteria |
1999 | Maggiore SMG, ufficiale SMG nello stato maggiore di una divisione di campagna |
1995 | Capitano, comandante di una batteria d'artiglieria |
2009 | Comandante delle scuole reclute, ufficiali e sottufficiali della DCA a vista |
---|---|
2008 | Capo dello stato maggiore del sostituto capo dell'esercito |
2004 | Capo dello stato maggiore del comandante dell'Istruzione superiore dei quadri dell'esercito |
2003 | Royal Military College, Shrivenham, GBR |
2002 | Collaboratore di progetto e ufficiale di collegamento del progetto Artiglieria XXI |
2001 | Joint Forces Staff College, Norfolk, Virginia, USA |
1992 | Ammissione nel corpo degli istruttori Ufficiale istruttore della scuola reclute d'artiglieria |
Documenti
-
CV Wellinger René
16.04.2018 | PDF, 1 Pagine, 65 KB