Divisionario Alain Vuitel
Capoprogetto Comando Ciber dell'esercito

Il divisionario Vuitel dirige come capoprogetto il progetto Comando Ciber dell'esercito. È responsabile dell'inizializzazione del progetto e della realizzazione graduale del Comando Ciber dell'esercito. È direttamente subordinato al capo dell'esercito ed è membro del Comando dell'esercito.
2021 | Capoprogetto Comando Ciber dell'esercito |
---|---|
2020 | Divisionario, Capo della Base d'aiuto alla condotta dell'esercito |
2016 | Capo del Servizio informazioni militare |
2014 | Brigadiere, capo di stato maggiore capo dell'esercito / capo Stato maggiore strategico-militare |
2005 | Colonnello SMG, capo frazione dello stato maggiore dell'esercito dottrina militare |
2002 | Sottocapo di stato maggiore operazioni di una brigata blindata |
1999 | Tenente colonnello SMG, comandante di un battaglione di blindati |
1995 | Maggiore SMG, capo operazioni di una brigata blindata |
2012 | Delegato del capo dell'esercito per l'ulteriore sviluppo dell'esercito (USEs) |
---|---|
2009 | Capo Centrale nazionale d'allarme, Ufficio federale della protezione della popolazione |
2008 | Sostituto capo di stato maggiore Multinational Brigade South, Kosovo Force - KFOR |
2002 | Capo Dottrina militare dell'esercito, Stato maggiore di pianificazione dell'esercito |
1999 | Aggiunto scientifico del capo dello Stato maggiore generale, Stato maggiore del capo dello Stato maggiore generale |
1996 | Sostituto del capo Divisione Operazioni e capo Sezione Condotta e impiego, Stato maggiore dell'Aggruppamento dello stato maggiore generale, Gruppo delle operazioni |
1993 | Sostituto capo Sezione Condotta e impiego, Stato maggiore dell'Aggruppamento dello stato maggiore generale, Gruppo del fronte |
Documenti
-
CV Alain Vuitel
01.05.2021 | PDF, 1 Pagine, 203 KB