Divisionario Daniel Keller
Comandante della divisione territoriale 2

Il divisionario Keller comanda la divisione territoriale 2. È responsabile dell’appoggio alle autorità civili in situazioni straordinarie ed è direttamente subordinato al Capo Comando Operazioni. La divi-sione territoriale comprende i Cantoni Argovia, Basilea Città, Basilea Campagna, Lucerna, Nidvaldo, Obvaldo e Soletta. Al Comandante della divisione territoriale 2 sono subordinati un battaglione di stato maggiore, quattro battaglioni di fanteria, un battaglione del genio ed un battaglione di salvataggio.
2020 | Comandante della divisione territoriale 2 |
---|---|
2018 | Inoltre sostituto del capo Comando Istruzione |
2017 | Divisionario, comandante dell'Istruzione superiore dei quadri dell'esercito e capo di stato maggiore dell'Istruzione operativa |
2014 | Comandante della Scuola centrale |
2010 | Brigadiere, comandante della brigata di fanteria 5 |
2008 | Sostituto comandante di una brigata di fanteria |
2005 | Colonnello SMG, capo di stato maggiore di una brigata di fanteria |
2004 | Ufficiale a disposizione del comandante del Centro d'allenamento tattico presso il Centro d'istruzione dell'esercito di Lucerna CIEL |
2000 | Tenente colonnello SMG, comandante di un battaglione di fucilieri |
1998 | Maggiore SMG, sottocapo di stato maggiore istruzione nello stato maggiore di una divisione di campagna |
1997 | Capitano SMG, sostituto capo istruzione nello stato maggiore di una divisione di campagna |
2008 | Ufficiale superiore addetto del capo dell’esercito e capo gruppo di stato maggiore personale del Capo dell’esercito |
---|---|
2005 | Comandante del simulatore di condotta alla Scuola di stato maggiore generale, Istruzione superiore dei quadri dell’esercito Lucerna, ISQE Sostituto comandante delle Scuole di stato maggiore generale e comandate supporto alla Scuola di stato maggiore generale, ISQE |
2004 | Senior Course, NATO Defense College Rom, ITA |
2001 | Comandante supporto presso il Centro d’allenamento tattico del CIEL e sostituto comandante del Centro d’allenamento tattico del CIEL |
2000 | Capo della didattica e sostituto comandante supporto presso il Centro d’allenamento tattico |
1999 | Capo Simulazione di combattimento e sostituto comandante del simulatore di condotta al Centro d'allenamento tattico presso il Centro d'istruzione dell'esercito di Lucerna, CIEL |
1996 | Ufficiale istruttore presso le scuole della fanteria e della fanteria territoriale |
1992 | Accademia militare |
Documenti
-
CV Daniel Keller
01.01.2020 | PDF, 1 Pagine, 63 KB