Alti ufficiali superiori

Gli alti ufficiali superiori sono ufficiali di professione che rivestono il grado di brigadiere, divisionario o comandante di corpo. Hanno un rapporto d’impiego speciale con la Confederazione, il loro datore di lavoro, e sono nominati dal Consiglio federale. Il generale è eletto dalla Assemblea federale non appena è prevista o decisa un’importante chiamata di truppe. Gli alti ufficiali superiori rivestono funzioni chiave nella condotta e negli stati maggiori centrali.

- Willy Brülisauer
- Ivo Burgener
- Lucas Caduff
- Roland Favre
- Patrick Gauchat
- Thomas Kaiser
- Daniel Keller
- Yvon Langel
- Claude Meier
- Peter Merz
- Germaine J.F. Seewer
- Rolf André Siegenthaler
- Andreas Stettbacher
- Melchior Albrecht Stoller
- Jean-Paul Theler
- Tüscher Mathias
- Guy Vallat
- Alain Vuitel
- Peter Wanner
- René Wellinger

- Marcel Amstutz
- Silvano Barilli
- Peter Baumgartner
- Peter Bruns
- Yves Charrière
- Stefan Christen
- Maurizio Dattrino
- Raynald Droz
- Werner Epper
- Markus Ernst
- Stefan Flachsmann
- Thomas A. Frey
- Yves Gächter
- Fredy Keller
- Meinrad Keller
- Alexander Kohli
- Daniel Krauer
- Stefano Laffranchini
- Markus A. Mäder
- Gregor Metzler
- Markus Näf
- Franz Nager
- Serge Pignat
- Hans-Jakob Reichen
- Markus Rihs
- Benedikt Roos
- Hugo Roux
- Jacques Frédéric Rüdin
- Hans Schatzmann
- Marco Schmidlin
- Peter Soller
Situazione al : 09.06.2022 (in ordine alfabetico)