Sistema missilistico di difesa contraerea mobile RAPIER
Il Rapier è un sistema missilistico di difesa contraerea mobile trainato che consente di combattere bersagli volanti fino a quote medie di giorno, di notte e in condizioni di visibilità ridotta. È caratterizzato da un tempo di reazione molto breve e da un elevato potenziale di precisione e di distruzione.

- Gruppo
- Classe
- Luogo d’impiego
Il sistema d’arma Rapier è costituito dai seguenti componenti principali:
- lanciamissili con radar di ricerca (sotto Radom), apparecchio per l’identificazione elettronica delle truppe amiche-nemiche, trasmettitore di comando, calcolatore digitale e due braccia di lancio per il lancio di missili;
- radar d’inseguimento (misurazione obiettivo e missile);
- apparecchio di comando (direzione del fuoco);
- apparecchio di puntamento (perseguimento ottico degli obiettivi);
- gruppo elettrogeno;
- armi da combattimento teleguidate.
Prestazioni del sistema: | |
---|---|
Radar di ricerca: | |
Raggio d’acquisizione dell’obiettivo: | 11.5 km |
Missile: | |
Gittata utile: | ca. 7 km |
Quota massima d’impiego: | max. 3 km |
Masse: | 44 kg |
Modalità di guida ed efficacia: | Sistema di guida con comando a distanza con sfasamento misurato differenziale; impatto diretto |