print preview

Sottufficiale di professione

Berufsunteroffizier

Quale sottufficiale di professione lavora come istruttore/trice nelle scuole reclute e nelle scuole per i quadri. Funge inoltre da coach dei quadri di milizia. In quanto esperto/a tecnico/a e militare è anche presente in diversi stati maggiori.

Il sottufficiale di professione svolge i seguenti compiti:

  • impiego come formatore/trice presso scuole reclute e scuole per quadri
  • istruttore/trice di quadri di milizia
  • esperto/a tecnico/a di armi, apparecchi e sistemi
  • esperto/a militare in materia di istruzione e tecnica di combattimento
  • collaboratore/trice in stati maggiori


La formazione del sottufficiale di professione con diploma federale si svolge presso la Scuola per sottufficiali di professione dell’esercito (SSPE-BUSA).


Possono candidarsi per diventare sottufficiale di professione le persone che soddisfano i seguenti requisiti minimi:

  • certificato federale di capacità di un apprendi¬stato professionale, maturità liceale o maturità professionale;
  • grado di sottufficiale superiore o di sottufficiale dell’Esercito svizzero con buone qualifiche ottenute nei servizi militari precedenti;
  • nessuna iscrizione nel casellario giudiziale o nel registro delle esecuzioni;
  • buona forma fisica;
  • conoscenze di una seconda lingua nazionale;
  • licenza di condurre della categoria B.

Dopo aver superato con successo una selezione, ha luogo l’impiego in un comando e la preparazione all’esame d’ammissione. L’esame d’ammissione consiste in un test sportivo, un esame linguistico (prima e seconda lingua nazionale) e un assessment.

Dopo aver superato l’esame, fino all’inizio del corso di formazione di base lavorerà per circa sei mesi in seno a un team di militari di professione per acquisire esperienze realistiche nella futura attività lavorativa. Dopo il corso di formazione di base della durata di due anni a Herisau, ha luogo il suo primo impiego quale insegnante specialista in una scuola reclute.


Tutto il territorio svizzero, principalmente in località dove hanno sede scuole e comandi.


Dopo la formazione è possibile partecipare a diversi corsi di perfezionamento, per prepararsi così all’assunzione di funzioni di grado superiore, fra cui: responsabile di corso nelle scuole per quadri, ausiliario di comando per comandanti o funzioni di pianificazione dell’impiego e nella condotta dell’impiego. Inoltre vi è l’opportunità di partecipare a impieghi a livello internazionale.


Candidarsi ora

Formulario di candidatura

Per informazioni supplementari relative a candidature
inoltrate quale uff prof/suff prof è possibile rivolgersi a els-armee.astab@vtg.admin.ch, per le candidature quale militare a contratto temporaneo è possibile rivolgersi alla persona di contatto indicata nel documento.

Si faccia una propria idea!

Vuole saperne di più sui ricognitori? Legga l’articolo relativo al filmato.

Contatti/competenze

Il Marketing personale militare di professione non è competente per le seguenti questioni:

Milizia

Condizioni d’assunzione specifiche

Per domande concernenti i temi summenzionati è possibile rivolgersi direttamente alla persona di contatto indicata.

Candidatura

Formulario di candidatura

Candidatevi ora quale sottufficiale di professione, ufficiale di professione o militare a contratto temporaneo: saremo lieti di incontrarvi!

Formulario di candidatura

Per informazioni supplementari relative a candidature inoltrate quale uff prof/suff prof è possibile rivolgersi a els-armee.astab@vtg.admin.ch, per le candidature quale militare a contratto temporaneo è possibile rivolgersi alla persona di contatto indicata nel documento.


Informazioni generali: Per domande generali concernenti la carriera quale militare di professione e per informazioni di carattere generale è possibili rivolgersi a:

aiut capo E. Züger, responsabile Marketing personale militare di professione.
Tel.
+41 58 465 33 58

E-Mail


Altri temi

Per domande specifiche concernenti il reclutamento, SWISSINT, consulenza individuale sulla carriera ecc. è possibile rivolgersi alla persona indicata in basso alla rubrica «Contatti/competenze».

Candidarsi ora

Formulario di candidatura

Per informazioni supplementari relative a candidature inoltrate quale uff prof/suff prof è possibile rivolgersi a els-armee.astab@vtg.admin.ch, per le candidature quale militare a contratto temporaneo è possibile rivolgersi alla persona di contatto indicata nel documento.