Corso di formazione Professional

Obiettivi generali
Il corso di formazione mira a offrire una formazione quale specialista di sistemi TIC professional. In questo contesto è prestata particolare attenzione al fatto che il corso copra tutti gli ambiti specialistici della tecnica dei sistemi TIC come anche che siano acquisite e attuate conoscenze dei metodi agili e della gestione di progetti.
Durata del corso di formazione
9 mesi. Partecipazione al corso a tempo parziale, 60% (lezioni in presenza).
Metodica didattica
Corsi, tutorial, laboratori, lavori di progetto e stage.
Costi
Ai partecipanti non sono conteggiate spese per il corso di formazione da specialista di sistemi TIC.
Inizio
Al momento non è previsto alcun corso professionale.
Luogo della formazione
Il corso ha luogo principalmente presso la ICT Warrior Academy in Stauffacherstrasse 65, 3003 Berna oppure online. Una parte della formazione può essere svolta presso altre località in Svizzera oppure all’estero.
Certificati
Cisco Certified Network Associate (CCNA), Red Hat Certified System Administrator (RHCSA), Hermes, ITIL Foundation ecc.
Contatto, iscrizione e consulenza individuale
Thomas Staub, responsabile della ICT Warrior Academy.
Selezione
Per essere ammessi al corso di formazione, oltre a un’esperienza professionale pluriennale in informatica (tecnica dei sistemi, sviluppo di applicazioni) o in mediamatica, è necessario aver concluso una delle formazioni seguenti o aver maturato un’esperienza equivalente:
- Tirocinio completo di informatico/a AFC, mediamatico/a AFC
- Studio (PFZ, uni, SUP) in informatica, fisica, matematica, elettrotecnica, automazione o materie affini
- Praticantato universitario
Possono accedere al corso anche le persone che provengono da un altro ambito professionale e che hanno acquisito da autodidatti conoscenze complete in ambito informatico.
Importante: per partecipare al corso di formazione Professional occorre aver maturato un’esperienza professionale pluriennale.
Elementi principali sul piano tecnico
- Sistemi operativi (Windows, Linux, UNIX)
- Tecnica di rete: routing e switching
- Sistemi server e di memorizzazione
- Banche dati
- Middleware
- Automatizzazione e scripting
- Programmazione con Python
- Cibersicurezza
- Monitoring e logging
Elementi principali sul piano metodico
- Service management IT
- Metodi agili (Scrum, SAFe, Design Thinking)
- Tecniche di risoluzione dei problemi
- Metodi dello sviluppo di software
- Gestione dei progetti
Elementi principali specifici all’esercito
- Compito e organizzazione dell’esercito
- Compito e organizzazione della BAC
- ITSM Framework della BAC
- Processi HR e strumenti
- Protezione delle informazioni e sicurezza fisica
Domanda
Fai domanda online adesso! (Link)
Stauffacherstrasse 65, edificio 31b
3003 Berna
- Tel.
- +41 58 485 56 92
ICT Warrior Academy
Base d’aiuto alla condotta (BAC)
Stauffacherstrasse 65, edificio 31b
3003 Berna