Apprendistato come guardiano/a di animali

I guardiani di animali sono responsabili di curare e tenere gli animali in modo rispettoso delle specie. Impiegano una buona parte del loro tempo di lavoro per la preparazione di foraggi e la pulizia dei recinti. Provvedono a offrire una buona assistenza agli animali, in modo che si sentano a loro agio: gli animali devono avere sufficienti possibilità di contatto, occupazione, movimento e ritiro. Per il benessere degli animali i guardiani di animali tengono conto delle differenti abitudini comportamentali e alimentari degli animali e fanno il necessario per evitare conflitti.
Per poterti candidare come guardiano/a di animali devi aver concluso la scuola dell’obbligo. Si raccomanda vivamente di effettuare uno stage.
Ti fa piacere lavorare con gli animali, sei paziente e attento, lavori in modo pulito e affidabile. Sei in buona salute e non soffri di allergie.
Dopo aver ottenuto il diploma hai molte strade aperte, per es. la scuola universitaria professionale (Bachelor of Science (SUP) in agronomia con approfondimento in scienze animali o scienze equine) oppure una specializzazione (per es. diploma dell’associazione SVBT come parrucchiere di cani oppure patente di formatore per detentori di animali).
Berna:
Schönbühl (Sand)