print preview

Apprendistato come elettronico/a

Elettronico/a

L’elettronico/a sviluppa e realizza hardware e software elettronici. Crea prodotti elettronici, li programma e ne segue la fabbricazione. I suoi compiti comprendono anche attività di misurazione, controllo e manutenzione nonché di messa in servizio.

 


Il candidato elettronico deve aver terminato la scuola dell’obbligo (livello secondario 1 – livello superiore o livello medio con risultati ottimi) e vantare un ottimo rendimento nelle materie matematica e fisica.

È in grado di comprendere le correlazioni astratte, dispone di un modo di pensare analitico. Dimostra interesse per le nuove tecnologie. Ulteriori suoi punti di forza sono la pazienza, la costanza e la capacità di concentrazione.

 


Una volta terminato l’apprendistato vi sono numerose alternative, fra cui i corsi (offerti da scuole tecniche professionali e da scuole specializzate superiori), l’esame  professionale con attestato professionale federale (per es. specialista in automatica, informatico in tecnica dei sistemi e delle reti TIC), l’esame professionale superiore  (per es. maestro/maestra nell’industria, dirigente della manutenzione dipl.), la scuola specializzata superiore (per es. tecnico dipl. SSS con specializzazione in elettrotecnica, informatica, microtecnica, tecnica dei sistemi) e la scuola universitaria professionale (per es. Bachelor of Science SUP in elettrotecnica, informatica).

 


Testimonial Apperendista elettronico

Testimonial Formatore elettronici/che

Posti di apprendistato vacanti


Per informazioni complementari si prega di consultare apprendistati@vtg.admin.ch

E-Mail