Strategia e concetto direttivo per il corpo dei sottufficiali
Negli ultimi decenni l'intero esercito è cambiato rapidamente e, allo stesso modo, sono cambiati i requisiti posti ai quadri come pure le loro attività. Per tale ragione circa 150 sottufficiali di tutti i gradi e di tutte le funzioni hanno elaborato a partire dal 2013 una strategia per il corpo dei sottufficiali. L'obiettivo era quello di serrare i ranghi all'interno del corpo, garantire un orientamento comune di tutti i membri e partecipare al processo decisionale concernente le direttive d'azione del corpo dei sottufficiali.

Da questa impresa è nata una visione/strategia che viene sostenuta anche dal capo dell'esercito, da molti alti ufficiali superiori e ufficiali, dai presidenti centrali di tutte le associazioni dei sottufficiali come pure dalla maggior parte dei sottufficiali.
In tale ambito i sottufficiali hanno ricavato i progetti chiave per i prossimi 20 anni. Maggiori informazioni sono disponibili in questo flyer (e supplemento).
La visione/strategia deve essere verificata annualmente e, se necessario, adeguata. Alcuni progetti chiave sono già stati inizializzati con degli incarichi di progetto. Altri progetti sono già stati elaborati da diversi gruppi di lavoro anche senza un incarico di progetto. Si prevede di comunicare lo stato dei lavori ogni anno e di ripubblicare la visione/strategia ogni quattro anni.
Inoltre il corpo dei sottufficiali si è dato un proprio concetto direttivo, incentrato sul motto «La spina dorsale dell'esercito - I SOTTUFFICIALI».
Un praticante universitario del settore Difesa, Rafael Bittel, ha sottolineato l'importanza dei sottufficiali nel suo lavoro intitolato «Comandare dando l'esempio».
Documenti
-
Flyer «Visione / strategia»
PDF, 2 Pagine, 2 MB -
Supplemento «Visione / strategia»
PDF, 2 Pagine, 406 KB -
Concetto direttivo
PDF, 2 Pagine, 886 KB
Bundeshaus Ost
CH-3003 Berna
- Tel.
- +41 58 464 37 99
Indirizzo breve
Corpo dei sottufficiali
Aiut capo Richard Blanc
Bundeshaus Ost
CH-3003 Berna